HomeCronacaTop 500 Bars: ecco i primi 10, dal Paradiso al Drink Kong

Top 500 Bars: ecco i primi 10, dal Paradiso al Drink Kong

Il Paradiso di Barcellona quest’anno è per tutti il miglior locale al mondo. Lo ha decretato anche Top 500 Bars. Che ha messo insieme i dati provenienti da oltre duemila fonti online di ben oltre venti Paesi. Un mix di opinioni di esperti, giornalisti e influencer, senza scordare classifiche, recensioni su piattaforme, commenti sui social media e presenza sui motori di ricerca. Obiettivo? Stilare un quadro degli indirizzi più amati sul web.

Così ha stilato la classifica dei 500 Top Bars. Ecco i primi dieci.

Interior-Paradiso.jpg

No. 1: Paradiso (Barcelona/Spain)

Paradiso è uno speakeasy nascosto dietro Pastrami Bar si entra attraverso un vecchio frigorifero. Il design è un mix di onde di legno sul soffitto, marmo bianco di Carrara sul bar e pareti palmate della giungla. Il menu dei cocktail offre 25 drink d’autore. C’è pure una sala whisky-lovers con un tavolo per dieci persone, su prenotazione, servite per l’occasione da un bartender esclusivo. La sala è ricoperta di rame, a ricordare un alambicco, ed è specializzata in cocktail a tema.
Website

CONNAUGHT BAR FINAL MAY 2022 _lateef.photography-300.jpg
Photo by Lateef Okunnu

No. 2 dei Top 500 Bars è il Connaught Bar (London/UK)

Il Connaught Bar dal 2008 è diretto da Ago Perrone, aiutato dal suo braccio destro Giorgio Bargiani e da Maura Milia. Ed è un indirizzo da provare.
Website

jigger & pony.jpg

No. 3 Jigger & Pony (Singapore City/Singapore)

A maggio ha compiuto 10 anni.
Centro del bere miscelato classico di Singapore, Jigger & Pony si è accreditato per l’ospitalità conviviale, la caparbietà in fatto di drink e la ricerca nella mixology.
Website

No. 4 Lyaness (London/UK)

Aperto a marzo 2019 dove un tempo c’era Dandelyan, sulle rive del Tamigi, Lyaness è il bar dell’hotel dentro la Sea Containers House, a due passi dalla Tate Modern e dallo Shakespeare’s Globe Theatre. Un bar innovativo, dove gli ospiti sono coinvolti nella creazione dei drink.
Website

LRD interior 2019.jpg

No. 5 Little Red Door (Paris/France)

Un locale atipico, diretto da Rory Shepherd. Che non ha dubbi: “Ci siamo affermati grazie al team internazionale. Cosa fa la differenza? Imparare gli uni dagli altri ed essere parte di un progetto condiviso, in cui tutti hanno voce”.
Website

ATLAS - Parkview Square Interior 4.jpg
Photo by EK Yap & Atlas

No. 6 ATLAS (Singapore City/Singapore)

Al piano terra del Parkview Square, nel quartiere ricco di storia di Bugis, è arredato come le lobby degli hotel Art Deco d’Europa e offre la possibilità di bere e cenare fino a tarda notte.
Website

Clumsies.jpg

No. 7 The Clumsies (Athens/Greece)

The Clumsies si trova nel centro di Atene. Aperto tutto il giorno, passa dai caffè speciali ai cocktail a basso contenuto alcolico fino alle cene con menu d’autore.
Website

Tayēr_+_Elementary_-_Tayēr_2_(Photo_Cred
Photo by Bernard Zeija

No. 8 Tayēr + Elementary (London/UK)

Aperto nel giugno 2019 da Monica Berg e Alex Kretena, Tayer+Elementary -come suggerisce il nome- si divide in due parti.
Elementary è lo spazio a livello strada, il bar di tutti i giorni ideale per un drink veloce, caratterizzato da un lungo tavolo comune e con un’offerta incentrata su cocktail stagionali alla spina serviti senza garnish in bicchieri tutti uguali e una proposta di vino e birra con etichetta della casa. Tayēr è il cocktail bar di ricerca, con una proposta drink a base di ingredienti poco conosciuti lavorati con tecniche moderne per offrire nuove esperienze di sapore e a rotazione diaria. Come un ristorante stellato, insomma.
Website

alquimico.jpg

No. 9 Alquimico (Cartagena/Colombia)

Jean Trinh aprì Alquímico a Cartagena nel 2016. Il bar è diviso su tre piani, ognuno con una filosofia diversa. Durante la pandemia Trinh ha trasferito il personale in una fattoria e iniziato a coltivare frutta biologica, erbe, canna da zucchero e caffè speciale. Un progetto che continuerà a funzionare per fornire ad Alquímico ingredienti biologici freschi.
Website

Drink Kong Alberto Blasetti .jpg
Photo by Alberto Blasetti

No. 10 Drink Kong (Rome/Italy)

Aperto nel 2018 nel Rione Monti, Drink Kong è la casa di Patrick Pistolesi.

Sedicesimo nella classifica 2022 dei 50 Best Bars, è un locale moderno dall’ambiente scuro, con richiami alla cultura giapponese e neon colorati, dove si possono bere tutti i classici e una selezione di signature che nascono intorno a un ingrediente ogni volta diverso.
Website

Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato