HomeEventiTorna la "Giornata delle acetaie aperte", la manifestazione si terrà il 25...

Torna la “Giornata delle acetaie aperte”, la manifestazione si terrà il 25 settembre

Autunno stagione dei sapori, e dopo due anni di limitazioni e preoccupazioni per il Covid, quest’anno forse finalmente si potrà ripartire alla grande; e sarà così anche per l’aceto balsamico di Modena che si prepara ad autocelebrarsi nella <Giornata delle acetaie aperte> che si terrà il 25 settembre nei luoghi tradizionali di produzione.

Saranno oltre 30 le aziende coinvolte che offriranno visite, eventi, degustazioni, spiegazioni e soprattutto la possibilità di vivere una giornata all’aperto alla scoperta di una delle tradizioni ed eccellenze del territorio.

Nella giornata delle acetaie aperte saranno coinvolti, oltre oltre alle aziende, anche musei giardini e fattorie didattiche; mentre nelle cantine si potranno visitare tutte le sale e le fasi della produzione, all’aperto si potrà camminare tra le vigne con vista sulla valle del Panaro, sulle Prealpi, e soprattutto sull’Appennino e sul suo re, il Monte Cimone.

Per i più piccoli previste attività specifiche: la mini vendemmia, il balsamiquiz e la caccia al tesoro balsamica. I programmi di dettaglio possono essere reperiti sul sito acetaieaperte.com dove si potrà leggere anche quali saranno gli eventi e le visite a partecipazione libera e quali saranno invece quelli per cui sarà necessario prenotare per garantire un migliore afflusso del pubblico.

aceto balsamico

La manifestazione viene organizzata grazie alla collaborazione tra il Consorzio di tutela dell’aceto balsamico di Modena IGP e il Consorzio per l’aceto balsamico tradizionale di Modena DOP. Un’ottima collaborazione che promuove non solo il prodotto e la sua filiera, ma anche tutto il territorio.

L’Aceto Balsamico di Modena IGP è il quinto prodotto italiano agroalimentare DOP IGP per valore alla produzione (Fonte: Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena, dati 2021) e contribuisce al paniere made in Italy con 100 milioni litri di produzione certificata capaci di generare 400 milioni di euro di valore alla produzione, tradotti in 1 miliardo di euro di valore al consumo, grazie anche al valore generato dal prodotto destinato all’export che tocca quota 92% del totale.

LEGGI ARTICOLI CHE PARLANO DI FOOD

TROVA FORNITORI DI FOOD

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato