L’Antico Caffè Torinese è il vincitore della Trieste Cocktail Week Competition 2024.

La proclamazione dei vincitori è avvenuta domenica nel corso del closing party della Trieste Cocktail Week. Per Villatora e l’Antico Caffè Torinese, un riconoscimento importante che arriva poco dopo il lancio della nuova drink list, rinnovata dopo diversi anni con una decisa impronta creativa portata proprio dall’attuale bar manager, forte delle esperienze maturate prima di approdare dietro il bancone triestino.
La drink list vincitrice
Il menù speciale per la Trieste Cocktail Week includeva cinque signature cocktail: Pedocin (originale drink diviso in due parti: una bianca con vodka caffè, amaro Seri Pervas, liquore Svn Senses, cordiale di caffè esausto e kefir; una rossa con Visionair all’olio, Lisjak all’arancia, cordiale di pesca chiarificata, acqua di pomodoro con olio alle erbe); Miramare (tequila, Whistler’s Storm, verjus triestino, soda al mais grigliato, crusca con sale e peperone); Osmizza (calvados, grappa fragolino, Aperitivo Nonino, fichi fermentati, Ribolla metodo classico); Carso (gin, liquore alla santoreggia, amaro Heslop&Kaiser, Amaronauta, mela chiarificata, Co2); Barcola (Lu lentu Seimilametriquadri, cordiale alla tonica, honey balsamic mix con miele millefiori e aceto balsamico, mirtilli chiarificati, acqua di mare).
Cinque drink pensati dal giovane bar manager per evidenziare come lo storico locale di Trieste punti su ricerca e innovazione nell’ambito della mixology, in antitesi con l’affascinante atmosfera ultracentenaria che vi si respira: l’Antico Caffè Torinese è stato aperto nel 1919 e conserva tuttora i bellissimi arredi dell’epoca in legno e ottone.
Naturalmente, a richiesta Sebastiano prepara anche tutti i cocktail classici. Perché, come dice lui stesso, “è dai classici che nasce tutto“. Anche la spinta creativa che ha portato alla realizzazione della migliore drink list della Trieste Cocktail Week 2024.
Leggi anche:
Ricetta cocktail: Mepa, da Trieste un twist “georgiano” fra Sazerac e Toronto




