HomeDolce SalatoUn cuore di cream tart per San Valentino

Un cuore di cream tart per San Valentino

Per San Valentino dilettati in cucina preparando una torta speciale: il Cuore di cream tart di Chiara Paoli. Scopri la ricetta.

Un cuore di cream tart. Queste torte stanno spopolando e effettivamente sono molto belle! Vi lascio la ricetta della mia versione morbida, perfetta per festeggiare San Valentino. ❤️

LA RICETTA

Ingredienti

Per la base:
  • 5 uova ?
  • 250g zucchero
  • 250g farina 00 ?
  • Una bustina di vanillina
  • Un pizzico di lievito
Per la crema pasticcera:
  • 1 lt di latte intero ?
  • 8 tuorli d’uovo ?
  • 300g zucchero
  • 100g amido di mais ?
  • Mezza bacca di vaniglia (o vanillina)
  • Scorza di un limone ?
  • 60g cioccolato fondente ?
  • 20g cacao amaro

Procedimento

Per la base

Montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e chiaro. Aggiungere la farina, la vanillina e il lievito setacciati mescolando a mano dal basso verso l’alto.
Versare il composto su due leccarde imburrate e infarinate spalmandolo bene per creare uno strato sottile e livellato. Cuocere separatamente a 210 gradi per 7/8 minuti. Sfornare e coprire subito con la pellicola.

Preparare la crema:
Scaldare il latte con un cucchiaio di zucchero. A parte sbattere i tuorli con lo zucchero e la vaniglia, unire l’amido di mais e continuare a sbattere. Appena il latte spicca il bollore versarvi il composto di uova e mescolare con una frusta fino a quando la crema non si sarà addensata bene.
Dividere la crema in due recipienti: in uno mettere la scorza di limone, nell’altro il cioccolato e il cacao e mescolare bene. Coprire le creme con la pellicola e lasciar raffreddare completamente.
Ricavare due cuori dalla base poi comporre la torta con uno strato di crema al cioccolato e uno di crema pasticcera e decorare a piacere.
(È possibile inzuppare leggermente la base con una bagna a piacere)
Chiara Paoli
Mi chiamo Chiara Paoli, una host e una pasticcera. Sono laureata in lettere ma il mio lavoro ha preso un’altra strada: nel 2016 ho seguito una scuola di pasticceria e alcuni corsi di specializzazione che mi hanno aperto le porte al mondo del food e dal 2018 mi occupo di locazioni turistiche. Turismo e food sono due settori che si abbracciano, il cibo è un’esperienza culturale, un modo per conoscere il territorio e le sue tradizioni. La mia passione nasce dalla mia golosità, da quando sono bambina amo mangiare dolci di tutti i tipi, assaggiare e scoprire nuovi sapori. In cucina mi piace sperimentare, cercare materie prime di qualità e trasformarle in piatti e dessert che deliziano gli occhi e il palato.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato