HomeVinoUnione Italiana Vini: gravi ritardi nella promozione del vino italiano all'estero

Unione Italiana Vini: gravi ritardi nella promozione del vino italiano all’estero

Gravi ritardi nella promozione del vino italiano all’estero sono stati denunciati nei giorni scorsi da “Unione Italiana Vini”.

Si fa riferimento in particolare a quei 100.000 euro finanziati  dall’Unione Europea, attraverso i quali i produttori possono fare azioni promozionali sui mercati esteri o organizzare iniziative per ospitare, attrarre e legare compratori; la pianificazione della spesa di questi fondi però, in questo momento è molto rallentata in Italia, per intoppi procedurali al ministero dell’Agricoltura.

I bandi per l’assegnazione di questi fondi, sottolineano da Uiv, in Francia per esempio sono pubblicati da quasi due mesi, mentre in Italia dovrebbero esserlo solo in questi giorni; decisamente tardi considerando che poi i programmi di promozionali dovranno partire entro il 16 ottobre. Una situazione che desta preoccupazione dal momento che siamo in una fase in cui si nota stagnazione delle vendite e inizia a manifestarsi una certa sovraproduzione di vini, tanto che le giacenze hanno superato il 5% nonostante la vendemmia dello scorso anno sia stata lievemente inferiore a quella dell’anno precedente.

Crescono soprattutto le giacenze dei vini a denominazione di origine protetta che sono stati appunto quelli che l’anno scorso hanno venduto meno sui mercati esteri.

vino

“Una situazione – hanno aggiunto all’Unione italiana vini – che comincia a riverberarsi sui prezzi dello sfuso, in discesa soprattutto al Sud, con la Germania che sta acquistando in regime di low cost”. Faticano in particolare alcuni mercati importanti quali Gran Bretagna, Canada, Giappone e Cina, problemi anche per la vendita degli spumanti.

UIV sottolinea come una via d’uscita per questa stagnazione potrebbe essere quella di aprire a i vini dealcolati, già autorizzati dalla Unione Europea, ma in Italia ancora fortemente limitati dal testo unico sul vino. Umberto Frescobaldi, presidente dell’Unione ha sottolineato come i ritardi da parte delle istituzioni stiano generando svantaggi competitivi che potranno essere pesanti in un momento come questo in cui il mercato traballa.

CONTINUA A LEGGERE

TROVA NUOVI FORNITORI DI VINO

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato