Ci ritroviamo in questa bellissima terra, la Repubblica Ceca, nella Moravia meridionale a Mackovice, terra d’infanzia di Michal Kacetl, il quale si occupa di agricoltura, in particolare di viticoltura.
Da ragazzino trascorreva molto tempo col nonno in vigna e in cantina. Durante gli studi, si appassiona alla vinificazione ed è diventata una passione che gli piace e che ama immensamente.
In vigna e in cantina si lavora nella maniera più pulita e naturale possibile senza aggiunte di solforosa se non in alcune circostanze in piccolissime quantità. Si utilizzano diversi contenitori per la vinificazione e l’affinamento dai Kvevri alla terracotta, dall’acciaio alle barrique, questo porta ad avere diverse linee di vini.

Oggi vi presento alcuni dei vini naturali di Michal che trovo molto interessanti:
Akatovy Veltìn 2021
100% gruner veltliner riposa sulle sue bucce per un giorno. Segue la fermentazione spontanea in botti di acacia, dove il legno è originario di Znojmo. 11 mesi su fanghi grossolani in botte senza aggiunta di alcun additivo. Non chiarificato, non filtrato
Ryzlink Rynsky 2021
100% Riesling che riposa sulle bucce per 3 giorni poi direttamente in pressa a fermentare in vecchie botti di rovere francese. Il vino riposa in botti per 11 mesi su tutti i lieviti senza aggiunta di alcun additivo. Non chiarificato, non filtrato
Blanc De Blancs 2020
Chardonnay/Pinot Bianco.
Il vino è maturato per il 25% in una botte di Francois Freres e il resto si è formato in una vasca di acciaio inossidabile. Metodo tradizionale di rifermentazione in bottiglia. Tempo di affinamento sui lieviti in bottiglia 26 mesi.
Chardonnay 2020
100% Chardonnay, 1 giorno sulle bucce. È seguita la fermentazione spontanea in botti di rovere. 11 mesi in botte senza aggiunta di alcun additivo. Non chiarificato, non filtrato
Francovka 2021
100% Francovka, fermenta per 3 settimane sulle bucce in un tino aperto. Successivamente il vino matura per 10 mesi in botti usate di rovere francese senza l’aggiunta di alcun additivo.




