Era stato annunciato per giugno 2021. Causa dati RT alti, poi disdetto. E ora la novità: Vinitaly Special Edition sarà in scena dal 17 al 19 ottobre a Verona
Vinitaly Special Edition riunirà le istituzioni, le associazioni di filiera e anche le aziende, con degustazioni in presenza e online.
Vinitaly 2021, che si sarebbe dovuto tenere in aprile, è stato rinviato al 2022, come tutti gli appassionati sapranno, ma la scorsa settimana è stato presentato Vinitaly Special Edition, manifestazione che si terrà dal 17 al 19 ottobre sempre a Verona che sarà un’edizione straordinaria in tutti i sensi dice Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere.

Nell’organizzazione sarà applicato il protocollo di prevenzione safetybusiness, validato dal Comitato tecnico scientifico e dall’Associazione delle fiere italiane Aefi. Chiave importante sarà il preallestimento: gli espositori troveranno gli spazi già preparati ad accoglierli con i servizi adeguati.

A disposizione degli iscritti ci sarà poi Vinitaly Plus, piattaforma di networking digitale che faciliterà il business internazionale (che rimarrà poi attiva 365 giorni all’anno). Il programma è in via di definizione, di certo in apertura si terranno gli Stati generali del vino 2021: un convegno con la partecipazione di 50 top manager del mondo del vino, le istituzioni e i rappresentanti dell’Unione europea che si confronteranno su scenario attuale e prospettive future. Poi il programma proseguirà con degustazioni in presenza e online, focus sul mercato italiano e su quelli stranieri, workshop e approfondimenti.





