Non solo uova. Per gli appassionati di cocktail, la festività pasquale può essere l’occasione per brindare andando alla scoperta di nuove ricette “a tema”.
Così, prendendo spunto dalla mitica Difford’s Guide, abbiamo selezionato 10 “cocktail di Pasqua” perfetti per l’occasione.
Dieci drink, per lo più twist on classic, piuttosto dolci e “cioccolatosi”, che possono essere tranquillamente consumati come dessert insieme con le classiche uova di cioccolato. Occhio solo a non esagerare con le calorie… e con l’alcol, se poi dovete guidare per tornare a casa.
10 cocktail di Pasqua, le ricette
(Foto da Difford’s Guide)
Easter Cocktail
Tecnica:
Shake and Double Strain
Bicchiere:
Coppa
Ingredienti:
3 baccelli di cardamomo verde
50 ml vodka alla vaniglia
30 ml creme de cacao bianca
5 ml sciroppo di zucchero “rich” (2 parti di zucchero, 1 parte d’acqua)
15 ml albume pastorizzato o aquafaba
Garnish:
Cioccolato in polvere o barretta di cioccolato sbriciolata
Mini ovetti di cioccolato in una “tasca” di scorza d’arancia sul bordo del bicchiere
Preparazione: pestare i baccelli di cardamomo nello shaker, quindi aggiungere gli altri ingredienti con ghiaccio e agitare; filtrare nuovamente nello shaker ed effettuare un dry shake, infine filtrare finemente nel bicchiere precedentemente raffreddato.
Eggs-cellent
Tecnica:
Shake and Double Strain
Bicchiere:
Coppa
Ingredienti:
30 ml cognac
60 ml advocaat
15 ml Chartreuse gialla
8 drop bitter al cioccolato
Garnish:
1/2 uovo alla crema Cadbury infilzato con un bastoncino di metallo scaldato in acqua bollente
Preparazione: agitare tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio e filtrare nuovamente nello shaker, quindi effettuare un dry shake e filtrare finemente nel bicchiere precedentemente raffreddato.
Creme Egg Cocktail
Bicchiere:
Coppa
Tecnica:
Shake and Double Strain
Ingredienti:
45 ml vodka alla vaniglia
15 ml liquore Licor 43
15 ml creme de cacao bianca
15 ml advocaat
15 ml panna fresca liquida magra
Garnish:
Cioccolato fondente fuso nel microonde (per il bordo bel bicchiere)
Cioccolato grattugiato
1/2 uovo alla crema Cadbury infilzato con un bastoncino di metallo scaldato in acqua bollente
Canary Flip
Tecnica:
Shake and Double Strain
Bicchiere:
Coppa
Ingredienti:
50 ml advocaat
50 ml vino Sauvignon bianco
15 succo di limone fresco
Garnish:
Twist di limone
Chocolate Martini
Tecnica:
Stir and Strain
Bicchiere:
Coppetta Martini
Ingredienti:
45 ml vodka
30 ml creme de cacao bianca
30 ml vemouth dry
4 drop bitter al cioccolato
Garnish:
Crusta di sciroppo di zucchero e polvere di cioccolato
Chocolate Negroni
Tecnica:
Stir and Strain
Bicchiere:
Old fashioned
Ingredienti:
30 ml London dry gin
22,5 ml vermouth
22,5 ml bitter
7,5 ml creme de cacao bianca
6 drop bitter al cioccolato
Garnish:
Fettina di arancia
Chocolate Orange Espresso Martini
Tecnica:
Shake and Double Strain
Bicchiere:
Coppa
Ingredienti:
45 ml vodka
15 ml creme de cacao scura
15 ml liquore al caffè
30 ml caffè espresso caldo
2 drop soluzione salina 4:1 (20 g sale marino, 80 g acqua) (opzionale)
Garnish:
Fettina di arancia disidratata
Chocolate Sazerac
Tecnica:
Stir and Strain
Bicchiere:
Old fashioned
Ingredienti:
15 ml assenzio
60 ml bourbon
15 ml creme de cacao bianca
7,5 ml sciroppo di zucchero “ricco” (2 parti di zucchero, 1 parte d’acqua)
2 dash Peychaud’s Bitters
Garnish:
Twist di limone disidratato
Spicchio di mela
Preparazione: versare l’assenzio nel bicchiere riempito di ghiaccio, rabboccare con acqua e lasciar riposare il tutto; separatamente, mescolare bourbon, creme de cacao, zucchero e bitter con ghiaccio, infine filtrare il tutto nel bicchiere dopo averne scartato il contenuto (assenzio, ghiaccio e acqua).
Italian Chocolate Martini
Tecnica:
Shake and Double Strain
Bicchiere:
Nick & Nora
Ingredienti:
30 ml caffè espresso caldo
45 ml amaro Averna
15 ml liquore al caffè
Garnish:
3 chicchi di caffè
Ramos Chocolate Fizz
Tecnica:
Shake and Double Strain
Bicchiere:
Flute
Ingredienti:
45 ml London dry gin
45 ml creme de cacao bianca
5 ml acqua di fiori d’arancio
5 ml estratto o essenza di vaniglia
30 ml albume
30 ml panna fresca liquida magra
30 ml Champagne brut o altro spumante
Garnish:
Tartufo al cioccolato (sul bordo del bicchiere)
Preparazione: shakerare con ghiaccio tutti gli ingredienti eccetto lo Champagne e filtrare nuovamente nello shaker, quindi effettuare un dry shake e filtrare finemente nel bicchiere precedentemente raffreddato, infine versare lentamente lo Champagne sulla superficie per ottenere un top denso e schiumoso.
Leggi anche:




