Alessio Giovannesi, bar manager e formatore al Pacifico di Roma, è entrato nella famiglia Italicus – Rosolio di Bergamotto come Roma City Ambassador. Complimenti Ale!
Conosciamo bene Alessio Giovannesi. Lo stimiamo su tutti i fronti. Ecco perché siamo orgogliosi che rappresenti oggi uno dei brand più riconosciuti nell’industry.
Giovannesi ha ben 15 anni di esperienza alle spalle nel mondo dell’hospitality. Ha lavorato a Roma e a Londra. Si è fatto conoscere al grande pubblico una volta entrato nel team del Baccano di Roma, che nel 2019 si è posizionato al 70esimo posto nella classifica dei top 100 World 50 Best Bars.
“Che dirvi? Ho condiviso subito la notizia sui social, tanto sono entusiasta. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo percorso con Italicus!”, ci racconta Alessio.
3 drink con Italicus
ITALICUS SPRITZ
Ingredienti:
1 parte di Italicus Rosolio di Bergamotto
2 parti di Prosecco
3 olive verdi
Preparazione:
Miscelare Italicus Rosolio di Bergamotto in un bicchiere da vino grande, aggiungere i cubetti di ghiaccio e versare il prosecco, guarnire con le olive infilate come perle in un bastoncino.
ITALICUS CON SODA AL POMPELMO
Ingredienti:
1 part Italicus Rosolio di Bergamotto
2 parti di Soda al pompelmo
3 olive verdi
Preparazione:
Miscelare Italicus Rosolio di Bergamotto in un bicchiere da vino grande, aggiungere i cubetti di ghiaccio e versare la soda al pompelmo, guarnire con tre olive verdi.
ITALICUS & TONIC
Ingredienti:
1 parte Italicus Rosolio di Bergamotto
2 parti di tonica
1 fetta di Pompelmo rosa
Preparazione:
Miscelare Italicus Rosolio di Bergamotto in un bicchiere da vino grande, aggiungere i cubetti di ghiaccio e versare la tonica, guarnire con la fetta di pompelmo rosa.
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it.
Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication.
Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine.
Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.