Vindome è la prima app dedicata all’investimento online in vini pregiati per trader, collezionisti e appassionati. E ora arriva in Italia
Disponibile gratuitamente su Android e iOs, Vindome rende democratico il trading enologico.
Già, perché Vindome permette di acquistare vini o di effettuare investimenti con budget per ogni tasca: da pochi fino a migliaia di euro. Non solo. Consente di vendere il vino sul Live Market o di riscattarlo, facendolo arrivare a casa propria in qualsiasi momento, dopo averlo stoccato in sospensione d’Iva nei magazzini Vindome. Per chiarirci, l’Iva dovrà essere versata solo al momento dell’eventuale riscatto del vino e in base al prezzo d’acquisto, non al valore di mercato del prodotto in fase di pagamento.
COME FUNZIONA
La modalità Collections consente di accedere ad assortimenti di vini suddivisi per budget ed orizzonti temporali d’investimento calibrati. Ideale per i neofiti, perfetta per creare un portfolio equilibrato di fine wines. Vindome Live Market permette invece di operare in un vero e proprio wine market in tempo reale, navigando fra centinaia di eccellenze. Qui è possibile acquistare direttamente al prezzo di mercato o fare un’offerta, senza investimenti minimi richiesti.
La sicurezza e la tracciabilità sono garantite. Ogni cassa di vino viene etichettata e sigillata con un tag Nfc e tutte le transazioni vengono registrate su blockchain. Inviolabilità assicurata, insomma.
IL MAGAZZINO
Le casse sono conservate in magazzini localizzati strategicamente vicino alle regioni di produzione, tutti dotati di tecnologie avanzate in grado di garantire temperature, umidità e sicurezza perfetti.
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it.
Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication.
Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine.
Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.