Dedicato agli amanti di spiagge e bar hippie. Ecco un indirizzo decisamente unico che in Italia conoscono in pochi: Cala de San Pedro.
Siamo nel Sud della Spagna, nella riserva naturale di Cabo De Gata in Andalusia. Prendete nota.
Parliamo di una spiaggia lunga 250 metri con acqua cristallina e sabbia finissima circondata da montagne e occupata negli anni ’70 – grazie alla presenza di una fonte d’acqua- da una comunità hippie che ha ristrutturato le antiche strutture disabitate in pietra e costruito nuove case con materiali di recupero.
All’epoca erano circa 300 anime, oggi a risiedere stabilmente sono appena una cinquantina di hippie dediti al commercio di oggetti artigianali sulla spiaggia e ad attività di food & beverage, insomma a bar “irregolari”.
COME ARRIVARE
Per raggiungere Cala de San Pedro ci sono due possibilità: inerpicarsi lungo i sentieri della montagna per circa un’ora di cammino, oppure prendere un gommone dalla spiaggia di Las Negras. Il viaggio dura 15 minuti.
I LOCALI HIPPIE
Ci sono due bar e diverse tende sulla spiaggia che vendono bibite fresche e panini.
Se volete andarvi a piedi lasciate l’auto nel parcheggio alla fine della strada che parte da Las Negras e incamminatevi lungo il sentiero polveroso in direzione della cala.
Un punto di riferimento è il Castello di San Pedro. Quando lo vedrete, vi mancherà poco!
LEGGI PURE
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it.
Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication.
Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine.
Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.