Oggi molti restaurant cocktail bar per personalizzare l’offerta puntano sul cocktail food pairing. Una sfida non facile in un Paese come il nostro dove per tradizione al cibo si abbinano il vino o al limite la birra. Ma anche un’opportunità per allargare il business.
Come perfezionare e ottimizzare la strategia? Un esempio virtuoso da rivisitare in chiave personale è l’offerta di cocktail food pairing della Cage di Palermo. Guardate il video per ascoltare i consigli degli chef Daniele Olivastro e Luigi Alfano e prendere spunto da uno degli abbinamenti proposti.
CHI SONO IN PILLOLE GLI CHEF DELLA CAGE DI PALERMO
Daniele Olivastro
Dopo la laurea, si è dedicato alla sua vera passione: la cucina. E ha scelto una scuola di formazione prestigiosa: la scuola di cucina ALMA di Gualtiero Marchesi. Ha lavorato per ristoranti nazionali e internazionali come il Bye Bye Blues di Palermo o il Dinner by Heston Blumenthal dell’hotel Mandarin Oriental di Londra proponendo una cucina moderna che si ispira alle tradizioni millenarie ereditate dalla famiglia.
Luigi Alfano
Il suo esordio nel mondo della cucina è a Berlino, dove entra nella brigata del Ristorante una stella Michelin Pauly Saal con lo Chef Arne Anker. La sua cifra stilistica? Rispetto assoluto dei prodotti e della loro stagionalità e alta professionalità.
LEGGI ANCHE