HomeCittà e AperitivoAperitivo e cena in Lituania: scopri qui i 10 top bar di...

Aperitivo e cena in Lituania: scopri qui i 10 top bar di Klaipėda

C’è Tabu, nel palazzo della sala concerti di Klaipėda con terrazza con vista sul parco, oppure Meat Lovers un indirizzo per gli amanti della carne, dove degustare bistecche, costolette e hamburger guardando il mare. Ecco solo due dei 10 top bar di Klaipėda.

Tabu

Cocktail restaurant bar nel palazzo della sala concerti di Klaipėda. Nella stagione calda si ci può sedere sulla terrazza situata vicino al parco.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Meat Lovers

Bistecche, costolette e hamburger. E poi, birra e vino. Il tutto, con un bel panorama che si apre sul mare.

Per maggiori informazioni vai qui.

Faksas

Un must-see per i nottambuli è il bar “Faksas”, che si trova vicino al fiume Danė, nell’unico grattacielo storico del centro storico di Klaipėda. In estate c’è pure la terrazza all’aperto.

Per maggiori informazioni vai qui.

Kurpiai

È il primo jazz club della città di cui porta il nome e gli interni rimangono invariati dall’inizio dell’Indipendenza. “Kurpiai“ era più di un club, era un fenomeno culturale della città. Se questo posto è rimasto sempre come prima lo scoprirete dopo averlo visitato e dopo aver provato a respirare lo spirito antico di “Kurpių”. Qui a “Kurpiai” dal giovedì potete assistere ai concerti di musica dal vivo.

Per maggiori informazioni vai qui.

Jazzpilis

Cocktail music bar club, spesso sede di concerti improvvisati nel segno del jazz, ma pure di jam sessions ed esibizioni di comici.

Per maggiori informazioni vai qui.

Senamiestis

Senamiestis colpisce per l’atmosfera, ma anche per le mitiche “dita” di formaggio che si preparano nel bar Senamiesčio.

Per maggiori informazioni vai qui.

Raketa

Club che, oltre a concerti jazz, ospita eventi culturali. La cucina propone piatti da tutto il mondo.

Per maggiori informazioni vai qui.

Herkus Kantas

Aperto da poco nell’area industriale della città, il locale ospita live di blues, jazz, rock e musica alternativa. Nel menu troverai birra lituana tradizionale, meno diffusa nelle altre caffetterie o addirittura nei bar.

Per maggiori informazioni vai qui.

Hofas

Hofas è un bar che racconta la storia della città di Klaipeda inseparabile dalla cultura tedesca. Da qui deriva anche il nome del luogo, perché “Hof” in tedesco significa cortile. Ecco perché si è deciso di dare questo nome al locale che si trova in un ex laboratorio industriale ed è circondato da container marittimi. In verità, Hofas si anima durante i mesi più caldi grazie alle sue grandi esibizioni artistiche e spettacoli di musica dal vivo.

Per maggiori informazioni vai qui.

Friedricho pasažas

L’apertura del passaggio di Friedrich è dedicata ad un periodo storico. Lo spazio, che ha spalancato le sue porte nel 2006, è stato intitolato a un personaggio storico, il re prussiano Federico Guglielmo III, che si trovava a Klaipeda durante la guerra con Napoleone. Questo angolo unico, caratterizzato da caffetterie, bar e ristoranti accoglienti, è già diventato uno degli accenti più luminosi di Klaipeda. Come dicono gli abitanti stessi, “Friedricho pasažas” è un posto speciale per persone speciali. Qui, soprattutto nella stagione calda, non si ferma la musica e il vocio della gente del posto e degli ospiti della città portuale.

Per maggiori informazioni vai qui.

Fonte:
bar Klaipėda | Lithuania Travel

Leggi anche:

Trinidad Sour, la ricetta del twist con Jameson di Luca Manni

Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato