HomeVideo - TVBordiga lancia le Occitan One Night e il vermut bio. Video

Bordiga lancia le Occitan One Night e il vermut bio. Video

Bordiga lancia le Occitan One Night, serate speciali nel segno dell’omonimo gin fatto con con bacche di ginepro raccolte a mano nelle Valli Alpine dove ancora si parla l’Occitano.

Le Occitan One Night di Bordiga sono partite dal Milord di Milano. Si tratta di serate con drink a base di Occitan Gin, nonché di cibo e danze occitane. Dopo il capoluogo lombardo seguiranno altre tappe.

Bordiga Ora, due parole sull’azienda. Che dopo l’estate presenterà sul mercato il suo primo vermut bio. “Da Bordiga si fa ancora la raccolta a mano delle botaniche spontanee, colte senza l’ausilio di motori e coltivate senza uso di pesticidi, fertilizzanti, anticrittogamici nel totale rispetto dell’ambiente”, spiega Giuseppe Capotosto, brand ambassador dell’azienda. Guarda il video, clicca qui!

Gin Occitan by Bordiga
Distillato alla vecchia maniera, attraverso miscelazione e distillazione in alambicchi di rame, è un gin dal colore puro e limpido, profumato di cardamomo e agrumi, dal gusto morbido, fresco e gradevole.
Se cerchi un’idea regalo, tieni presente la Occitan Tonic Box (in vendita a 85 euro), una cassetta regalo in legno con all’interno una bottiglia e accessori serigrafati.

Bordiga La ricetta di Bordiga
OCCITAN TONIC MEDITERRANEO

Bicchiere:
tumbler alto
Tecnica:
build
Ghiaccio:
cubetti
Ingredienti:
5 cl Occitan Gin Bordiga
q.b. acqua tonica
Decorazione:
buccia limone, rametto di rosmarino
Preparazione:
Riempire il bicchiere con ghiaccio; versare nel bicchiere l’Occitan gin e una quantità a piacere di acqua tonica, mescolare delicatamente, spremere la buccia di limone sul drink e passare la buccia sul bordo del bicchiere decorare con rametto di rosmarino e servire con il resto della tonica da aggiungere a piacere.

Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato