Abbiamo scoperto, nelle precedenti puntate di Cocktail e Cinema, tanti cocktail internazionali “protagonisti” (o quantomeno con un ruolo più o meno importante) in famosi film. Ma in questa lista non può mancare l’italianissimo Negroni.
Il cocktail simbolo del nostro Paese, nonché il più bevuto al mondo, compare infatti in un paio di recenti pellicole anch’esse italiane, con protagonista uno dei più noti personaggi del fumetto – ancora una volta – italiano: Diabolik.
La passione di Diabolik per la mixology
Non a caso proprio Campari, poco prima dell’uscita del film, ha realizzato una campagna pubblicitaria con protagonista lo stesso Diabolik, che in questo caso mette a segno un colpo singolare rubando non gioielli, pietre preziose o grandi quantità di denaro, bensì la ricetta segreta del bitter messa a punto da Gaspare Campari verso il 1860. Che, evidentemente, l’inafferrabile ladro in calzamaglia vuole realizzare da sè, nell’attrezzatissimo laboratorio di qualche suo rifugio.
Quindi, fate attenzione: se improvvisamente la qualità dei cocktail nel vostro bar di riferimento dovesse migliorare notevolmente dopo l’arrivo di un nuovo bartender, provate a controllare che quest’ultimo non indossi una maschera di gomma. Ma fatelo con molta discrezione: Diabolik, notoriamente, ha un pessimo carattere…
Leggi anche:
Negroni, Long Island, Aviation: perché si chiamano così? La storia




