Arriva l’estate e riesplode la voglia di fresco e di colore. E anche i cocktail si adeguano.
Che sia per un aperitivo in piazza o per un drink in spiaggia, con la bella stagione i cocktail dai colori divertenti e accattivanti possono fare più che mai la differenza nel conquistare i clienti. E, parlando di colori, quello più di tendenza nei bar di tutto il mondo nell’estate 2023 è senza dubbio il verde.

E infatti, a lanciare la tendenza ha sicuramente contribuito l’arrivo sul mercato, negli ultimi anni, di distillati creati appositamente come P31 Aperitivo Green, realizzato a Padova con 31 ingredienti tutti naturali, tra cui assenzio, camomilla, vaniglia, chiodi di garofano e zenzero. Uno spirit dalla bassa gradazione alcolica (11%) che molti locali hanno da tempo adottato come base per proporre popolarissimi Spritz Green (vedi la ricetta dell’Orange Spritz Bar di Milano).

La rivoluzione “green” del bere miscelato
Per non parlare di come questi prodotti abbiano stimolato la fantasia di tanti bartender che si sono lanciati nella creazione di nuove ricette, miscelando sapori e decorazioni (verdi, come fette di cetriolo o foglie di menta, ma anche con colori a contrasto come fragole, mirtilli, lamponi o melone, solo per fare qualche esempio) per ottenere drink spettacolari tanto sul piano del gusto quanto su quello della presentazione.

Qualche esempio?
Negroni Green
Bicchiere:
Old fashioned
Ingredienti:
30 ml P31 Green Bitter
3O ml gin
30 ml vermouth superiore bianco
Garnish:
Twist di limone o lime
Walk in the Park
Bicchiere:
Tumbler alto
Ingredienti:
35 ml P31 AperitivoGreen
35 ml Cocchi Americano Bianco
35 ml Biancosarti
5 ml acqua minerale
Garnish:
Fettina di lime e fogliolina verde
Green Spritz
Bicchiere:
Calice da vino
Ingredienti:
90 ml P31 Aperitivo Green
90 ml Prosecco
30 ml di soda o acqua gassatai
5 ml acqua minerale
Garnish:
Fettina di lime
Leggi anche:




