Una ricetta con champagne, Armagnac e infusioni naturali ready to use: ecco Femmes, un cocktail ben riuscito pensato per valorizzare il Brut Grand Cru Femme de Champagne della maison Duval-Leroy e le nuove Infuse me.
Femme, cocktail ricetta con champagne
Tecnica:
Build Ingredienti:
100 ml Brut Grand Cru AOC Femme de Champagne Duval-Leroy
2 bustine di infusione Yellow Me -con zenzero e curcuma-
20 ml Armagnac Gnac Preparazione:
Stappare lo champagne, lasciarvi in infusione per 6 minuti 2 bustine di Yellow Me. Per non rovinare le bollicine e non riscaldare il vino, chiudere la bottiglia e mantenerla al fresco. Nel frattempo, raffreddare l’Armagnac. Costruire il drink direttamente nella coppetta o nel calice in precedenza raffreddato. Garnish:
Rondella di lime disidratato
INFUSE ME
Prodotte in Francia, queste infusioni naturali a base di fiori, frutta e spezie sono pensate per i barman. La loro utilità? Duplice: regalano colori vivaci al Gin Tonic e ai drink Fizzy in generale e donano al cocktail carattere e note originali.
Infuse Me è un prodotto al 100% bio ed eco-sostenibile: fatte -come dicevamo- di fiori, frutta e spezie sono prive di colorante, conservanti e aromi. “Lavoriamo fiori e frutta a mano e controlliamo tutte le bustine nel nostro laboratorio in Bretagna”, raccontano i fondatori. Che puntano sul green: “Le nostre bustine sono realizzate in fibra di mais biodegradabile e le scatole in cartone kraft riciclato e riciclabile”.
Champagne Brut Grand Cru Femme de Champagne, la scheda
DENOMINAZIONE
Champagne
CONFEZIONE
Astucciato
DOSAGGIO
Brut
PAESE
Francia
REGIONE
Champagne
VITIGNO
Chardonnay 80%, Pinot Nero 20%
FORMATO
0,75 L
AROMI
Agrumi, Biscotto, Fiori gialli, Frutta a polpa gialla
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it.
Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication.
Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine.
Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.