Venti strade dei sapori Toscane unite insieme per una grande manifestazione: è “Strafesta” un cartellone che mette insieme una ricchissima serie di eventi che da luglio a novembre celebreranno, con eventi aperti al pubblico, i momenti più tipici della vita agricola toscana.
Tantissime le aziende coinvolte lungo i 2500 chilometri di Strade dei sapori toscani, circa un migliaio solo quelle legate al vino e all’olio, ci saranno le strutture ricettive che saranno più di 100 tra hotel bed and breakfast e campeggi; gli agriturismi e i ristoranti dove sarà possibile mangiare e partecipare a tanti appuntamenti; e poi tante piccole aziende agricole locali quali caseifici, birrifici, aziende di lavorazione della carne e del tartufo.
La manifestazione è organizzata dalla Federazione delle Strade del Vino dell’olio e dei sapori della Toscana e conta 20 strade aderenti e oltre 2500 associati, che si sono resi conto che la collaborazione e la sinergia aumenta la qualità dell’offerta turistica, e i clienti se ne accorgono e rimangono più soddisfatti.
Cresce così sempre più il turismo enogastronomico, che per molte aziende rappresenta ormai una voce importante del bilancio, un’onda lunga partita con il Covid, che ha fatto sì che le persone riscoprissero mete vicine, e continua tutt’ora grazie anche all’impegno di associazioni e produttori locali.
Nel comunicato di presentazione dell’iniziativa l’assessore toscano al turismo, Stefano Marras sottolinea “L’enogastronomia è ormai una vera e propria motivazione di viaggio e la Regione Toscana in questo è stata lungimirante dando vita, oltre venti anni fa, al progetto Vetrina Toscana: una rete di produttori, ristoratori e botteghe a disposizione di turisti e visitatori che con il nuovo manifesto dei valori abbiamo rilanciato ampliando la possibilità di farne parte a molte tipologie di attività e strutture. Ben vengano, dunque, iniziative come gli eventi delle Strade del vino e dei sapori che contribuiscono ad arricchire l’offerta del turismo enogastronomico. L’auspicio – chiude Marras – è quello che presto possano tutte entrare a far parte della grande comunità di Vetrina Toscana”.