Conosci il pandan?
Te ne parliamo nell’ambito di uno speciale sulle tendenze emerse da Drink Masters, il talent targato Netflix dedicato al mondo della mixology. Che non analizziamo dal punto di vista del format televisivo né sotto il profilo dell’utilità e credibilità delle prove cui sono sottoposti i concorrenti. E lo facciamo per più motivi. Il primo, si tratta di un programma televisivo e non di una vera gara. E tanto basta. O no?
Più interessante, crediamo, sia invece osservare i trend in campo mixology provenienti da oltre Oceano.
Numero uno: si guarda sempre più spesso all’Asia nella scelta degli ingredienti.
Per esempio, nei cocktail di Drink Masters spesso compaiono infusioni o altre preparazioni con il pandan.
Conosci già il pandan?
Detto pure pandano (o pandanus) è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Pandanaceae, diffusa nella fascia tropicale di tre continenti: Asia, Africa e Oceania. Ce ne sono ben oltre 600 specie e può assumere la forma dell’arbusto o quella dell’albero e crescere fino a 20 metri. In mixology viene infuso in liquori, sciroppi, cordiali e tinture ed è protagonista di drink Tiki così come di twist di Negroni e Old-Fashioned