Grappa Libarna: quattro declinazioni per un’unica e autentica espressione della tradizione distillatoria del Piemonte
Con questo brand premium dalla storia plurisecolare, Gruppo Montenegro punta sul segmento in crescita della grappa, che in Italia rappresenta la quarta categoria del mercato Spirit (+8,7% in valore nel 2022).
È la quarta categoria del mercato Spirit tricolore , con un trend positivo trainato dal fuori casa, e un prodotto made in Italy unico al mondo, tanto che la sua denominazione è riservata esclusivamente al nostro Paese. Stiamo parlando della grappa, il distillato simbolo dell’italianità, frutto di una secolare tradizione distillatoria, che in Piemonte trova un territorio d’elezione naturale, grazie all’enorme patrimonio vitivinicolo che offre pregiate vinacce. E proprio il Piemonte è la terra di origine di Grappa Libarna, brand di Gruppo Montenegro che celebra l’arte distillatoria di questa regione con una gamma di quattro grappe premium: Grappa Bianca Cristallo, Grappa di Moscato Barricata, Grappa di Barbera e Dolcetto Riserva e Grappa di Barolo Riserva.
Una storia plurisecolare, una distillazione artigianale, un forte legame territoriale e un nome che rende omaggio all’omonimo insediamento romano presente a Serravalle Scrivia (AL), da cui trae ispirazione anche la forma della storica bottiglia, che ricorda i capitelli delle colonne romane. Sono questi, in sintesi, i tratti distintivi di Grappa Libarna, nata nel 1906 dalla Distilleria Gambarotta e oggi fiore all’occhiello della collezione “I Liquori della Tradizione Italiana”. Di recente, è stata inoltre iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di interesse nazionale.
“Grappa Libarna – dichiara Gianluca Monaco, Marketing & New Businesses Director di Gruppo Montenegro – esprime al meglio la forte vocazione distillatoria del Piemonte, esaltandone l’alta qualità e il metodo artigianale. Partendo da questi capisaldi, abbiamo valorizzato la tradizione puntando su quattro grappe premium dalla personalità ben definita e adatte a diversi tipi di palato, che si contraddistinguono per un’immagine unica, in grado di esprimere l’inconfondibile “stile italiano”. Per i prossimi anni l’obiettivo sarà rafforzare la nostra presenza sul mercato, lavorando sull’allargamento della distribuzione, soprattutto nel canale Moderno, dove abbiamo recentemente chiuso un accordo con una delle principali catene italiane del settore”.