HomeBirraEuropean Beer Star: record di medaglie per le birre artigianali italiane

European Beer Star: record di medaglie per le birre artigianali italiane

European Beer Star: assegnati 213 premi.  Record di medaglie per le birre artigianali italiane, ma arrivano solo quattro ori.

Ecco la lista di tutti i birrifici italiani e le birre premiate.

Il prestigioso concorso, organizzato dall’Associazione Private Brauereien di Monaco di Baviera, la cui prima edizione risale al 2004, assegna i premi nelle diverse categorie di prodotto in base a fattori quali schiuma, aroma, gusto e tipicità: il tutto eseguito rigorosamente alla cieca. Come in occasione della precedente edizione, le premiazioni si sono svolte via web.

Se il premio Birra dell’anno targato Unionbirrai (l’associazione di categoria dei birrifici artigianali) è un po’ come il campionato italiano, l’European Beer Star equivale praticamente agli Europei di calcio. Il suo prestigio deriva principalmente dalla partnership con l’Accademia Doemens, ovvero la scuola di formazione per professionisti del settore più rinomata al mondo.

Questo istituto infatti è l’unico che può rilasciare il “patentino” di biersommelier: organizza inoltre il campionato mondiale dei degustatori professionisti che, nel 2015, è stato vinto da Simonmattia Riva, finora l’unico italiano ad essersi aggiudicato l’ambito trofeo.

Quest’anno, la giuria era composta da 120 esperti del settore che hanno degustato le 2395 birre, provenienti da 44 Paesi, suddivise in 71 categorie. Le iscrizioni sono aumentate del 17% rispetto allo scorso anno ed in totale sono stati assegnati 213 premi.

Per quanto riguarda l’Italia, le premiazioni hanno regalato il nuovo record di medaglie per i birrifici italiani, ma anche qualche delusione. I riconoscimenti totali infatti sono stati 32, dato che migliora il primato registrato lo scorso anno, ma gli ori appena 4: un calo evidente dopo cinque edizioni in cui l’Italia era tornata a casa con non meno di sette medaglie d’oro (e addirittura 9 nelle ultime tre edizioni).

In altre parole, secondo gli analisti del settore, è stata una spedizione vincente, che dimostra come il movimento birrario artigianale della penisola sia in salute, ma un po’ sfortunata poiché gli argenti sono stati 15 e i bronzi 13. Per questo, con ogni probabilità, sarebbe bastato davvero poco per rendere ancora più prestigiosa la partecipazione italiana al concorso svoltosi in Germania.

Curiosamente, quest’anno le medaglie sono mancate in stili più tradizionali, come quello delle Pils non filtrate, che i birrifici nostrani dominavano da anni: ma l’aspetto davvero positivo è che l’Italia si conferma seconda nazione per numero complessivo di riconoscimenti, subito dietro ai tedeschi padroni di casa, in uno dei concorsi più prestigiosi del mondo.

European Beer Star

TUTTI I BIRRIFICI ITALIANI E LE BIRRE PREMIATE (in grassetto i nomi delle categorie d’appartenenza)

Belgian Style Strong Blond Ale

Flavia, Rubiu (ARGENTO)

Belgian Style Dubbel

Magnus, Croce di Malto (BRONZO)

Sour and Fruit Sour Beer

Julitta IGA, Batzen Brau (ARGENTO)

Fruit Beer

Vineyard, Birra Gaia (ORO)

Belgian Style Lambic and Geuze

Selva Sour, Birra dell’Eremo (BRONZO)

Belgian Style Saison

Saison del villaggio, Birrificio del Forte (ARGENTO)

New Style Saison

Ocra, Diciottozerouno (ARGENTO)

Session Beer

Cosmic, Lambrate (ORO)

Nerd Choice, Ritual Lab (ARGENTO)

Belgian Style Witbier

San Lorenzo, MC77 Birrificio Artigianale (ORO)

New Style Pale Ale

Head Space, Ritual Lab (ARGENTO)

Siki, Alder Beer (BRONZO)

Traditional India Pale Ale

Spring, Hammer Italian Craft Beer – Brigati (ARGENTO)

New Style India Pale Ale

Kush, Ritual Lab (ORO)

Speciality India Pale Ale

Tuka, Birra dell’Eremo (ARGENTO)

Imperial India Pale Ale

Bluetornado, Liquida (BRONZO)

English Style Bitter

Cosmo Rosso, Birra Perugia (ARGENTO)

English Style Strong Ale

Fortezza Nuova, Piccolo Birrificio Clandestino – Aura (ARGENTO)

Ila, Birra Perugia (BRONZO)

Strong Porter

Danko, 50&50 Craft Brewery (BRONZO)

Stout

Brick Lane, Alder Beer (ARGENTO)

Imperial Stout

Daarburlah, Hammer Italian Craft Beer – Brigati (ARGENTO)

South German Style Weizenbock Dunkel

Extra Charlotte, Birrificio Renazzese (BRONZO)

Smoke Beer

Zerbster Bitterbier, MC77 Birrificio Artigianale (ARGENTO)

Smoke Beer Franconian Style

Rauch, Les Bières du Grand St.Bernard (ARGENTO)

Tosco, Birrificio Renazzese (BRONZO)

Strong Smoke Beer

Alba, Serra Storta (BRONZO)

Herb and Spice Beer

Witwit, Nix (ARGENTO)

Fleur Sorfronia, MC77 Birrificio Artigianale (BRONZO)

Honey Beer

Honey, Batzen Brau (BRONZO)

Ultra Strong Beer

Papanero, Ritual Lab (BRONZO)

New-Style Lager

Dirty Love, Lucky Brews (BRONZO)

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato