A Milano inizia ufficialmente lunedì 17 aprile la Design Week, uno degli appuntamenti più “trendy” a livello mondiale.
In contemporanea con il Salone del Mobile a Rho Fiera, tante zone della città si animano di eventi fra design, arte, moda e naturalmente food and beverage.
Nei giorni scorsi ti abbiamo dato qualche indicazione su alcuni locali dove mangiare e bere durante la Design Week, scoprendo iniziative e menu speciali realizzati solo per questa settimana. Qui ti consigliamo invece quattro eventi del Fuorisalone che si svolgeranno proprio in altrettanti ristoranti e cocktail bar o che saranno organizzati da importanti produttori di distillati.
Perché anche cibo e cocktail possono essere arte: il giusto contorno conviviale per ammirare a mostre, vernissage e installazioni nella settimana del design milanese.
Zona Centro Storico
Al DaDa in Taverna, ristorante e mixology bar dadaista in zona Cinque Vie (ex Taverna Moriggi), i fondatori del locale Paolo Anzil e Davide La Grotteria organizzano martedì 18 aprile – dalle 18.30 alle 21 – un aperitivo esclusivo aperto al pubblico e dedicato a tutti gli appassionati di arte, Fuorisalone e mixology, che potranno assistere al podcast realizzato live dal designer e artista Khaled El Mays. Un evento che fa parte della prima edizione di “Ill at ease”, mostra itinerante che coinvolge artisti e designer quali Ron Arad, Misha Kahn, Krista Kim, Six N Five, Tobias Rehberger, Andrés Reisinger.

Zona Porta Venezia
Per celebrare il primo anno del Porta Venezia Design District, il Mint Garden Cafè – elegante bistrò e cocktail bar immerso fra fiori e piante – ospiterà tre eventi speciali. Lunedì 17 aprile il vernissage di Forteshire, prestigiosa azienda di Forte dei Marmi di design di interni, arredamenti e cucine in stile inglese, con la partecipazione speciale dell’artista toscano Luca Calvani.
Mercoledì 19, dalle 18 alle 21 Alfio Bichi, artista versiliese, sarà al lavoro su vasi di terracotta che saranno poi disponibili all’acquisto. Venerdì 21, infne, la presentazione degli arredi e accessori per i piccoli amici animali di Ukkia Pet Boutique, eccellenza a Milano nella toelettatura e nel benessere degli animali domestici.
Visualizza questo post su Instagram
Proprio per il Fuorisalone, il Mint Garden ha creato un cocktail speciale, una variante del Gin Sour chiamata Billy: la ricetta nel video qui sopra.
Zona Isola
Dal 18 al 23 aprile, dalle 19 alle 23 in via Gaetano de Castilla 19 il gin Monkey 47 porta dalla Germania il trend emergente dei Gin Garten. Il parchetto all’ombra del Bosco Verticale, nel cuore di Isola Design District, diventerà un urban lounge conviviale all’insegna del design, della sostenibilità e della creatività.

Tutta Milano (e fino a ottobre)
Italicus Rosolio di Bergamotto accompagna fino a ottobre il progetto “Contemporary Spirits”, una serie di eventi per celebrare la creatività e l’innovazione italiane in collaborazione con Zero. Alcune fra le più importanti gallerie d’arte contemporanea di Milano e Triennale Milano ospiteranno veri e propri aperitivi ispirati all’arte: oltre a visitare le esposizioni, si potranno così gustare i cocktail abbinati per ciascuna galleria, pensati e preparati per l’occasione dai bartender più creativi della città. Qui il programma completo.

Leggi anche:
Aperitivo a Milano, gli abbinamenti cocktail e food di Dada in Taverna




