HomeIn vino veritasScopri con noi il Bolgheri Volpolo 2019 della cantina Podere Sapaio

Scopri con noi il Bolgheri Volpolo 2019 della cantina Podere Sapaio

Una piacevole bevuta quella con protagonista il Bolgheri Volpolo 2019 del Podere Sapaio. Scoprilo con noi!

Cantina: Podere Sapaio
Uvaggi: 70% Cabernet Sauvignon, 15% Merlot, 15% Petit Verdot
Regione: Toscana
Gradazione: 14.50%
Prezzo: da 20.50 a 27.00€

La storia di Podere Sapaio è abbastanza recente. Siamo a Castagneto Carducci ed è qua che Massimo Piccin ha investito nel mondo vitivinicolo fondando la cantina e affidandone la produzione a Carlo Ferrini.

Bolgheri Volpolo 2019 La tenuta aperta nel 1999, oggi certificata biologica, si espande per circa 40 ettari. Di questi, 26 sono destinati alla vigna e suddivisi tra Castagneto Carducci e Bibbona. Al centro dell’attenzione dell’azienda, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot coltivati su terreni con sedimenti sabbiosi grossolani a depositi alluvionali con suoli calcarei drenanti.
Due vini, prodotti entrambi da tagli bordolesi: il Volpolo di cui parleremo oggi e il fratellone il Sapaio di cui parleremo un’altra volta.

COLORE: rosso rubino.
AL NASO: note di frutta come mirtillo e amarene. Finale floreale e speziato.
IN BOCCA: risulta essere equilibrato con una buona sapidità e freschezza. Tannino presente, ma abbastanza morbido in bocca.

Vendemmia manuale in cassetta, diraspatura. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta a temperatura controllata in vasche di acciaio inox macerando sulle bucce. Passa 14 mesi in barrique e tonneaux francesi.

GIUDIZIO PERSONALE: 🌟🌟🌟☄️ ( 3.5 su 5)
Cantina che lavora molto bene come mostra il suo fratellone Sapaio. Devo dire che il Volpolo, che non avevo mai assaggiato, è stato una piacevole bevuta pure ad un buon prezzo. Un ottimo Bolgheri.

Stefano Giovannini
Stefano Giovannini
Da sempre appassionato di vino: "Su Instagram tutto è partito durante il primo lockdown, quando avendo un sacco di tempo libero, ho deciso di aprire una pagina che è il mio piccolo diario di bordo sulla mia passione enoica. Vini classici, naturali, bollicine, io sono dell'idea che esistono vini fatti bene e quelli fatti meno bene."

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato