HomeBartenderIl cocktail dei Vip? Ecco la ricetta di Domenico Grotta, bartender ABS...

Il cocktail dei Vip? Ecco la ricetta di Domenico Grotta, bartender ABS Professional

Domenico Grotta (Mimmo) Socio Fondatore e Bar Manager di A.B.S. Professional, nato a Palermo, dove ha iniziato la sua carriera… e poi sempre in giro per il mondo.

Parliamo di Domenico Grotta un grande bartender professionista con tanta esperienza sulle spalle.

Precisione e creatività, il mix perfetto che fa del barman un professionista, secondo la tua esperienza qual è l’alchimia giusta?

La precisione e la creatività sono basilari ma secondo me oltre a queste caratteristiche che un Barman deve avere, sono importanti la capacità di creare gruppo col proprio staff, lo spirito di sacrificio per raggiungere gli obiettivi e la passione che ci permette di migliorare professionalmente.

Cocktail con sfondo marittimo

Chi ti ha fatto innamorare della professione barman e chi sono stati i tuoi mentori?

Devo molto al direttore dell’hotel Excelsior di Palermo degli anni ’90, Alessandro Mancini, che mi ha introdotto nel mondo della mixology affidandomi il bar dell’albergo, pronto sempre a consigliarmi e a migliorarmi professionalmente, un direttore di altri tempi, un vero galantuomo.

Com’è cambiato il mestiere rispetto a quando hai cominciato tu?

È cambiato molto il cliente rispetto a quando, 30 anni fa, facevo i miei primi passi nel mondo del bar. Oggi i nostri ospiti sono molto più preparati ed attenti agli ingredienti che compongono un cocktail e questo ci porta sempre a migliorare e a dare il massimo per donare al palato dei nostri clienti una forte emozione.

Qual è stato il vero “salto” nella tua carriera?

Sicuramente l’esperienza professionale fatta al Gran Hotel Timeo di Taormina, dove ho avuto la fortuna di avere come ospiti al bar star del cinema Hollywoodiano, soprattutto grazie al Taormina Film Festival, e anche VIP di tutto il mondo tramite le manifestazioni organizzate al Teatro Antico. Era sempre emozionante creare un cocktail per loro.

Da diversi anni sei approdato sulle isole Eolie. Cosa ti ha colpita di questo luogo?

Dopo aver girato un po’ il mondo (Inghilterra, Spagna, Francia, Germania e Brasile), dove ho sempre lavorato come Bar Manager, ho deciso di tornare in Sicilia e mi sono innamorato delle Isole Eolie. Un posto unico al mondo per il mare, per la natura selvaggia e per gli isolani che sono molto accoglienti e gentili.

Domenico Grotta Bartender

Qual è la tua città preferita riguardo al mondo del bere?

Veramente sono sue, Londra e Parigi. La prima per i tipici pub unici al mondo, dove si respira un’atmosfera unica, ricordo che andavo spesso a bere una pinta al pub “The Crown” nell’Essex, un pub del 1500 dove sembrava che il tempo si fosse fermato. La seconda per i  tipici Bistrot, dove spesso mi fermavo per gustare i loro unici croissants aux amandes.

Quale filosofia impieghi per realizzare una drink list e qual è il cocktail che ti rappresenta più di tutti gli altri?

Mi è capitato molte volte di crearne al momento. Quando i clienti mi chiedono un cocktail con determinate caratteristiche, cerco sempre gli ingredienti, che ben combinati lascino un gusto bilanciato e armonico.

Ricordo un cocktail creato su richiesta di Melanie Griffith e Antonio Banderas nel 1999, ospiti del Timeo di Taormina, a base di Spumante, gli diedi il nome di “Martina”. Fu così apprezzato che mi chiesero gli ingredienti per iscritto e per una settimana bevettero solo quello.

Presi spunto dagli innumerevoli Spritz fatti durante una precedente esperienza professionale presso Conegliano Veneto, quando ancora non era scoppiata la moda dell’Aperol Spritz.

Ecco la ricetta del Cocktail “Martina”:

Ingredienti:

  • 3 cl di Aperol
  • 2 cl di Cointreau
  • 3 cl di Prosecco
  • 10 gr di Fragole fresche frullate
  • Colmare con Soda

Decorazione:
Fragola fresca

Preparazione:
Inserire nello Shaker l’Aperol, il Cointreau e le fragole frullate. Dopo aver shakerato per bene, versare in un bicchiere ballon grande colmo di ghiaccio e aggiungere il prosecco. Infine colmare il bicchiere con soda e una fragola fresca come decorazione nel bordo del bicchiere.

 

Questo cocktail fu bevuto da tutti i vip presenti quell’anno al Taormina film Festival.

Domenico si prepara per la prossima stagione nella splendida Isola di Lipari, con qualcosa di nuovo, una esperienza come titolare dell’Happy Chips di Lipari, nuovissima realtà nelle Eolie.

ABS Professional Sicilia

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU ABS PROFESSIONAL

SCOPRI PRODUTTORI DI ALCOLICI

Gianluca Venturini
Gianluca Venturini
CEO & Founder ApeTime. Consulente Marketing e appassionato di Cocktail, Vini ed Aperitivi. Sempre alla ricerca di novità e curiosità nel mondo del Beverage.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato