Altro appuntamento con il nostro wine lover che ci trasporta nell’assaggio del Coda di Volpe della Terra di Briganti.
Una breve macerazione sulle bucce la mancata filtrazione e chiarifica donano alla Coda di Volpe Terra di Briganti un bel colore intenso, dai riflessi ambrati. Vi conquisterà con le sue note di frutta fresca e il suo gusto delicato con un finale che riporta alla mandorla tostata. Prosegue l’ottimo lavoro di questo produttore beneventano che di anno in anno ci presenta vini sempre più fini, sempre più piacevoli.
Tecnica di produzione: Pigiadiraspatura per togliere il graspo, poi fermentazione spontanea con lieviti indigeni insieme alle bucce per 8 giorni. Pressatura soffice e il mosto ottenuto viene fermentato in acciaio. Successivo affinamento in acciaio non subisce chiarifica e viene messo in bottiglia non filtrato.
Il vino si presenta di colore giallo tendente all’arancio, all’olfatto ricorda aromi fruttati di pesca e speziati di anice, con una nota dolce di mandorla. Al palato abbiamo un vino piacevole e sapido.
Valutazione personale 🌕🌕🌕🌗