HomeBirraIn arrivo altri importanti eventi dedicati alla birra artigianale

In arrivo altri importanti eventi dedicati alla birra artigianale

L’estate è finita, il grande caldo è passato e dunque si è conclusa anche la stagione dei maggiori festival birrari. Giusto? Sbagliato! Il periodo a cavallo tra settembre e ottobre, specie negli ultimi anni, come vedremo anche nella panoramica di oggi, è sempre ricco di appuntamenti che illustrano la qualità della birra artigianale.

Nei prossimi giorni, ad esempio, sono in programma tre importanti rassegne dedicate all’antica bevanda in tutti i suoi stili, aromi e sapori: eventi che vengono organizzati in ogni angolo della penisola per celebrare soprattutto l’artigianalità di un prodotto che fa sempre più parte delle nostre tradizioni.

Questo, senza dubbio, testimonia ancora una volta come, nonostante una situazione complicata a causa dei rincari delle materie prime, i birrifici nostrani non hanno messo da parte il loro spirito d’iniziativa e la voglia di lanciare sul mercato nuovi prodotti.

Lo dimostrano anche i dati pubblicati dalle associazioni di categoria durante l’importante manifestazione ‘Beer& food attraction’ svoltasi a Rimini: in Italia, infatti, quest’anno, è stata raggiunta la cifra record di 1085 piccoli e medi birrifici attivi.

Questi eventi, inoltre, hanno come scopo principale quello di avvicinare un numero sempre crescente di neofiti al mondo brassicolo e, oltre al numero di beer firm nostrane, anche i dati relativi ai consumi di birra nella penisola dimostrano come l’obiettivo sia stato centrato.

Questo grazie ad una gamma sempre più ampia di prodotti di qualità, il cui lancio è supportato da una comunicazione assai efficace e coinvolgente, che è alla base del successo di queste iniziative: ecco quindi i tre importanti eventi che si svolgeranno nei prossimi giorni.

Genova beer festival: a Genova dal 29/09/2023 al 01/10/2023

Settima edizione per l’evento che si svolge in Liguria e che, di anno in anno, diventa sempre più importante come dimostra la grande partecipazione di birrifici e stand gastronomici: anche questa edizione si svolgerà presso la suggestiva cornice di villa Bombrini.

Come sempre, l’interno della settecentesca villa genovese sarà visitabile con l’ausilio di una guida esperta di storia dell’arte. Tra gli appuntamenti più amati, tornerà anche il contest per gli homebrewer, così come vi saranno laboratori dedicati alla conoscenza della birra e di degustazione.

I produttori brassicoli artigianali partecipanti saranno: Cantina Errante, Piccolo Birrificio Clandestino, Podere La Berta, War, MC77, Troll, Mastino, Brewfist, Canediguerra, Eastside, Kamun, Renton, Sagrin, Altavia, Birrificio Finalese, Birra Busalla, Maltus Faber, Nadir e Taverna del Vara.

Il programma, inoltre, prevede uno spazio dedicato ai sidri, una conferenza sulla filiera brassicola condotta da esperti del settore, un’area dedicata ai bambini e altro ancora. L’offerta gastronomica verterà su cucina ligure, hamburger, focacce gourmet, pulled pork, american bbq, cioccolato, dolci e specialty coffee. Se volete saperne di più, potete consultare il sito del Genova Beer Festival. (www.genovabeerfestival.it).

La Bira te Fascia 2023 edizione autunnale: a Canazei (Trento) dal 06/10/2023 all’ 08/10/2023

Grande novità per lo storico festival trentino della birra di montagna: quest’anno infatti si terrà un’edizione autunnale, da venerdì 6 a  domenica 8 ottobre, sempre presso il teatro Gran Tobià di Canazei (TN). I birrifici presenti saranno Birra di Fiemme, Guggenbrau, L’Artigianale del Grillo, Birrificio 5+ e Rampeèr.

Il programma prevede masterclass sull’abbinamento birra-cibo, tour in bicicletta ai birrifici della zona, contest di cucina birraria, seminario per operatori, musica dal vivo e dj set. Ampia l’offerta gastronomica con il coinvolgimento di diverse realtà locali. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito de La Bira te Fascia. (www.labiratefascia.it)

Eurhop Beer Festival 2023: a Roma dal 06/10/2023 al 08/10/2023

Nona edizione per l’importante evento dedicato alla birra artigianale di qualità prodotta in tutto il mondo e organizzato da un gruppo di storici birrifici romani: anche quest’anno la rassegna sarà ospitata negli spazi del Salone delle Fontane situato all’Eur.

Saranno predisposte decine di stand che ospiteranno produttori, italiani e internazionali, rappresentati dai loro birrai che proporranno le loro creazioni e le novità brassate appositamente per questo evento: il tutto sarà accompagnato da un’ampia offerta gastronomica e musicale.

Come sempre verrà dato grande risalto soprattutto alle eccellenze, sia nostrane che internazionali, attraverso un’offerta birraria che spazierà dai grandi classici alle interessanti novità che offre il panorama brassicolo mondiale: non mancheranno inoltre degustazioni guidate e corsi didattici sempre dedicati alla birra artigianale.

Questa, che è la nona, sarà un’edizione decisamente rivoluzionaria dato che cambierà il format: accanto al consueto metodo di fruizione (ingresso + gettoni) circoscritto alla sala principale, ci sarà uno spazio destinato alle sessioni di assaggio a tempo. Per tutte le informazioni consultare il sito della manifestazione. (www.eurhop.com).

CONTINUA A LEGGERE

SCOPRI NUOVI FORNITORI DI BIRRA

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato