Nuovo appuntamento della rubrica Dolce e Salato con un piatto preparato da Alessia di La cucina in festa: risotto allo zafferano e liquirizia.
Il primo piatto perfetto per i pranzi delle feste!?? Risotto con lo Zafferano e Liquirizia. Particolare, facilissimo e veloce e di grandissimo effetto!?
Pronto in meno di 30 minuti, salva subito la ricetta!❤️
Prova le ricetta e tagga @lacucinainfesta @apetimeofficial
LA RICETTA
Difficoltà: facile
Tempo: 15 min
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di riso Carnaroli
- 1 bustina di zafferano
- 50 g di cipolla
- olio sale e pepe q.b
- 1 l di brodo vegetale
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 50 g di liquirizia in polvere
Procedimento
Iniziamo la preparazione del risotto zafferano e liquirizia, puliamo la cipolla e tagliamola a piccoli pezzi.
Successivamente prendiamo la povere di liquirizia e teniamola da parte.
Prepariamo poi il brodo vegetale o di dado.
Versiamo in una padella 4 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva ed aggiungiamo la cipolla tritata finemente e lasciamola appassire leggermente, aggiungiamo il riso e lasciamolo tostare un paio di minuti. Quando il riso sarà tostato sfumiamolo con il vino e quando sarà sfumato aggiungiamo il brodo un mestolo alla volta.
Sciogliamo la bustina di zafferano con un cucchiaio di brodo. A cottura quasi ultimata aggiungiamo lo zafferano sciolto nel brodo e proseguiamo la cottura. Quando il riso sarà cotto togliamo il tegame dal fuoco aggiungiamo un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva e con colpi decisi facciamo andare avanti e indietro il tegame in modo da mantecare il riso.
Versiamo il Risotto zafferano e liquirizia nei piatti e spolveriamolo leggermente con la polvere di liquirizia pura!?
Una vera leccornia!??




