Manuel Zamarian, titolare del Bar Blanc di Gemona (Udine), ci spiega come si prepara il suo Bramble M1, twist del classico Bramble.
Bramble M1, la ricetta
Tecnica:
Shake and Strain
Bicchiere:
Tumbler basso
Ingredienti:
tre barspoon di marmellata di more
1 barspoon di di sciroppo di cetriolo
15 ml di sciroppo di zucchero
15 ml di succo di limone fresco
45 ml di Opificium Gin
Decorazione:
tre mirtilli
Dick Bradsell: l’uomo del Bramble e della II Golden Age londinese
Il Bramble è stato ideato da Dick Bradsell che ha raccontato di essersi ispirato a una variante del Singapore Sling che faceva ai tempi dello Zanzibar, un drink preparato con gin, succo di limone, zucchero, soda e un top di creme de mure e Dom Benedictine.
Dietro al bancone dall’età di 19 anni, Dick Bradsell fece gavetta a Londra con lo zio in un circolo per gentiluomini frequentato da membri a riposo dell’Esercito della Marina. Poi, dopo la metà degli anni ’70, diventò runner e in seguito barman al Zanzibar Club, locale di tendenza per soli soci a Covent Garden. La svolta, nel 1987: approdò al Fred’s Club, bar su due piani, un posto di ritrovo prima di andare in disco. Qui Dick Bradsell creò cocktail originali e innovativi, come l’Espresso Martini (allora chiamato Vodka Martini).