Berebene 2023, la guida edita da Gambero Rosso, si propone come di consueto di essere un faro per chi ama il vino buono tutti i giorni e non ha un conto in banca “da sceicco”.
La guida recensisce infatti solo etichette che costano al massimo 15 euro in enoteca e nella grande distribuzione (nel 2022 erano 13 euro, inevitabile un rincaro dovuto alla situazione economica mondiale).
Annata particolarmente difficile, spiega la nota con cui viene presentata la pubblicazione, per il rialzo dei prezzi che non ha precedenti in anni recenti. A dispetto di questa grave situazione generale, gli autori però affermano che il vino buono italiano rimane accessibile. Certo ci sono stati anche rincari esagerati, frutto di speculazione oltre che di effettive maggiori spese, ma nella maggioranza dei casi i prodotti rimangono accessibili e onesti nei prezzi.

“Nei nostri assaggi ci capita sempre più di preferire la fragranza e vivibilità dei vini base a tante selezioni e riserve che talvolta di superiore hanno solamente il prezzo” uno dei passaggi del comunicato di presentazione che spiega meglio il senso dell’opera.





