HomeEventiUltima Occitan One Night 2022 al Clepsydra Milano e c'è una news

Ultima Occitan One Night 2022 al Clepsydra Milano e c’è una news

Ultima Occitan One Night del 2022 a Milano, il 22 dicembre, al Clepsydra di via Melzo. E c’è una novità: oltre a Gin Tonic e Martini, anche 4 twist on classic.

Le Occitan One Night erano partite dal Milord di Milano a maggio e si chiuderanno nel capoluogo lombardo questo giovedì 22 come serate speciali con protagonista il brand ambassador Giuseppe Capotosto impegnato a preparare Gin Tonic e Martini Cocktail aromatizzati secondo il gusto del cliente. Ovviamente, tutto con lo storico gin piemontese fatto con con bacche di ginepro raccolte a mano nelle Valli Alpine.

occitanIn questi mesi in giro per l’Italia abbiamo verificato che i clienti sono più curiosi e competenti di qualche anno fa in fatto di cocktail, ma che in generale c’è ancora una cultura molto superficiale del bere miscelato. Per questo, stiamo pensando di proporre nei prossimi mesi delle serate con una selezione di drink che hanno fatto la storia, raccontandone genesi e possibili varianti”, racconta Capotosto, nel 2022 per il terzo anno consecutivo nominato tra i top 30 brand ambassador dell’anno ai Bar Awards. “L’idea, sarebbe di accompagnare gli ospiti in un viaggio alla scoperta dei capisaldi della mixology, assecondando ovviamente nella carta ad hoc le esigenze e la filosofia dei locali ospiti”, puntualizza.

gin dayGin Occitan by Bordiga
Distillato alla vecchia maniera, attraverso miscelazione e distillazione in alambicchi di rame, è un gin dal colore puro e limpido, profumato di cardamomo e agrumi, dal gusto morbido, fresco e gradevole.
Se cerchi un’idea regalo, tieni presente la Occitan Tonic Box, una cassetta regalo in legno con all’interno una bottiglia e accessori serigrafati.

LEGGI ANCHE
Stinger: storia e ricetta di un after dinner di inizio ‘900. Video tutorial

Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato