Chi ha detto che la vodka deve essere per forza servita ghiacciata?
Certo, l’abitudine consolidata – almeno nei Paesi occidentali – prevede che questo distillato sia normalmente conservato in freezer e versato in bicchieri ghiacciati…

Food pairing
Spesso, inoltre, viene bevuta in accompagnamento con cibi dagli aromi decisi: prosciutto affumicato, cetrioli aromatizzati, caviale e zuppe, largamente diffusi sulle tavole di Russia, Polonia, Finlandia e dintorni. In questo caso, il bicchiere di vodka va bevuto tutto d’un fiato, per “pulire” la bocca dai sapori di quanto si è appena mangiato e passare alla portata successiva.

Leggi anche:
Distillare con la vodka i prodotti da forno, dal pandoro al panettone




