HomeCocktail RicetteLa ricetta del New York Sour, una delle novità della lista IBA...

La ricetta del New York Sour, una delle novità della lista IBA 2020

Entrato nella lista IBA solo nel 2020 tra i New Era Drinks, il New York Sour non è nient’altro che un Whiskey Sour con un float di vino rosso in superficie. Cocktail della seconda metà del 1800, è stato dimenticato per anni per poi essere riportato in auge dal mixologist Julie Reiner.

NEW YORK SOUR, LA RICETTA
new york sour
Bicchiere:
Old Fashioned
Tecnica:
Shake and Strain con float di vino rosso
Ingredienti:
6 cl Rye o Bourbon whiskey
2,25 cl zucchero liquido
3 cl succo di limone
1,5 cl vino rosso (Shiraz o Malbech sono suggeriti)
3 gocce di albume (facoltative)
Preparazione:
Inserite tutti gli ingredienti -tranne il vino- in uno shaker riempito per tre quarti di ghiaccio. Shakerate finché non è gelato. Filtrate in un bicchiere Old Fashioned colmo di ghiaccio. Versate con cautela il vino sul dorso del barspoon in modo che galleggi sulla superficie del drink.

Cherry Point ‎Sour, la variante del New York Sour di ‎‎Vincent Mazeau del ‎Cherry Point‎‎ di NYC‎

Questa ricetta rivisita il New York Sour in chiave fresca grazie all’uso di ‎Scotch e Bordeaux . “L’obiettivo era quello di creare un cocktail versatile che enfatizzasse il profumo di scotch e fumo, ma fosse pure abbastanza rinfrescante da essere gustato tutto l’anno”, afferma il proprietario di ‎‎Cherry Point‎‎, Vincent Mazeau. “Abbiamo sostituito il whisky di segale tradizionalmente usato in un New York Sour con lo Scotch per aggiungere ricchezza e abbiamo scelto un Bordeaux giovane e biodinamico per aggiungere freschezza alla bevanda”.‎

new york sour twistLA RICETTA DEL CHERRY POINT SOUR
Bicchiere:
Old Fashioned
Tecnica:
Shake and Strain con float di vino rosso
Ingredienti‎

2 Oz. Scotch (Mazeau Usa Famous Grouse Smoky Black) ‎
3/4 Oz. succo di limone fresco ‎
‎3/4 Oz. sciroppo semplice (1:1) ‎
‎Bordeaux, top ‎
Preparazione:
Inserite tutti gli ingredienti -tranne il vino- in uno shaker riempito per tre quarti di ghiaccio. Shakerate finché non è gelato. Filtrate in un bicchiere Old Fashioned colmo di ghiaccio. Versate con cautela il vino sul dorso del barspoon in modo che galleggi sulla superficie del drink.

Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato