HomeSicurezza sul lavoroNuove assunzioni in vista? Ecco cosa devi sapere

Nuove assunzioni in vista? Ecco cosa devi sapere

Assunzioni: 8 regole d’oro per evitare mare di problemi

In azienda, c’è un nuovo lavoratore in arrivo. Lo hai assunto per motivi precisi: serve una nuova leva. Ma cosa comporta il suo ingresso, sul piano pratico?

Nuove assunzioni significa anche… parecchie gatte da pelare, per dirla in parole povere. Con l’aggravante, che tu – sommerso continuamente da tonnellate di urgenze a cui far fronte – tendi a tralasciare quelli che per te sono solo meri aspetti formali.

Persone che parlano di assuzioniIl che è comprensibile ma anche… pericoloso. A volte, infatti, la pigrizia che ti spinge a non affrontare certe magagne giocando d’anticipo, rischia di cacciarti in un mare di guai: problemi seri e pesantissimi.

Insomma, riassumendo, se hai un nuovo lavoratore che sta per entrare in azienda ti conviene (giusto per quieto vivere!) leggere queste 8 regole d’oro. Un vademecum facile facile che ti eviterà parecchie grane.

1. Verifica che la mansione assegnata sia prevenzionistica e individuata dal documento di valutazione dei rischi aziendale;
2. Informa subito il medico competente. Comunica il nominativo, la mansione prevenzionistica e pianifica la prima visita medica per il lavoratore;
3. Fai sì che il lavoratore faccia la visita medica PRIMA che entri in carica: è importante giocare d’anticipo e avere il giudizio di idoneità rilasciato dal medico competente subito. Cioè prima dell’inizio effettivo.
4. Provvedi a informare il lavoratore a proposito dell’organizzazione aziendale (figure prevenzionistiche aziendali) e dei rischi a cui è esposto durante il lavoro;
5. Consegna subito al lavoratore eventuali dispositivi di protezione individuale necessari alla sua attività;
6. Individua il fabbisogno formativo del lavoratore (corso di formazione basso/medio/alto rischio, eventuali corsi come addetto all’utilizzo di attrezzature di lavoro, ecc…);
7. Organizza tutti i corsi necessari al nuovo assunto perché possa lavorare in salute e in sicurezza;
8. Preoccupati di organizzare l’eventuale addestramento necessario all’attività del neoassunto.

Sembra tanta roba… e di fatto lo è! Il che, di sicuro, non ti farà molto piacere. Dal tuo punto di vista (e hai ragione!) hai altro da fare e hai assunto una nuova leva per facilitarti la vita, mica per complicartela!

Niente di più giusto… ma è a questo che serve delegare. A delle figure competenti in materia, ovvio. E’ qui che entriamo in gioco noi: dei professionisti del settore che lavorano in modo da aiutarti ad affrontare tutti i passi necessari per permetterti di dormire sonni tranquilli.

Scrivici a info@grupporemark.it per ottenere una consulenza gratuita! I nostri tecnici specialisti in sicurezza del lavoro sapranno indicarti le migliori soluzioni per te e la tua Azienda!

P.S. Vuoi scoprire a quali rischi va incontro la tua Azienda? Compila il Rischiometro® e ottieni un report dettagliato con lo stato di salute della tua Azienda, in modo da poter prendere decisioni immediate sulla sicurezza degli ambienti di lavoro e dei tuoi lavoratori!

Banner Scuola di Formazione per Barman

Remark srlhttps://www.grupporemark.it/
Pronto Intervento Garantito per PMI

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato