HomeAziende, Prodotti, ServiziOscar Quagliarini firma la ricetta di Sangria Nana con vino Di Gino

Oscar Quagliarini firma la ricetta di Sangria Nana con vino Di Gino

Oscar Quagliarini è l’autore della ricetta della nuovissima Sangria Nana, in vendita da oggi

Il bartender Oscar Quagliarini e il vino rosso Di Gino di Fattoria San Lorenzo creano per Patatas Nana -chips gourmet realizzate in modo artigianale in un laboratorio dell’Andalusia- la nuova Sangria Nana, in lattina

Oscar Quagliarini ha usato estratti naturali di cedro, pesca, arancia e vaniglia per caratterizzare Sangria Nana.

Sangria NanaChe è una bevanda aromatizzata a base di vino dalla gradazione di 12 gradi.
Aperitivo leggero, aromatico, rinfrescante, si può gustare liscia, on the rocks o con frutta fresca.

Prodotta a Senigallia, nelle Marche, nasce dalla collaborazione tra lo chef Michele Gilebbi, patron di Nana Piccolo Bistrot, e i già citati Oscar Quagliarini e Fattoria San Lorenzo con il suo vino rosso Di Gino.

Sangria Nana lattina

 

Innovativo il packaging: parliamo di lattine ecosostenibili dal design minimal ed elegante.
Il formato è da 150 ml, che equivale a un bicchiere e mezzo.
La distribuzione passa per il canale fuori casa e per il web. Ti interessa? Puoi comprarla qui: shop online

LA STORIA DELLA SANGRIA

La sangria è una tradizionale bevanda alcolica di origine iberica, dal sapore dolce e dal colore rosso intenso. La bevanda deve il suo nome proprio a quest’ultima caratteristica: la parola Sangria viene dallo spagnolo sangre (sangue).
La prima Sangria nasce molti secoli fa: già i Greci e i Romani, infatti, preparavano il vino hippocras, mescolando vino con zucchero, spezie, erbe e altri ingredienti di varia natura.
Anche nella penisola iberica si preparava l’hippocras, per rendere più piacevoli le bevute grazie all’aggiunta di edulcoranti naturali nel vino. Tuttavia, l’enorme diffusione della bevanda fu interrotta bruscamente nel 700, quando i Mori islamici conquistarono la penisola, segnando una pesante battuta d’arresto alla produzione vinicola spagnola, che non riprese prima del 1492. Ma fu qualche secolo dopo che la produzione di Sangria raggiunse l’apice della ricchezza: nei vari stati europei tra il ‘700 e l’800 cominciarono a essere sperimentate varie sangrie.

LEGGI GLI ALTRI ARTIICOLI

NIO Cocktails, i nuovi ready to drink
Due ricette targate Buitoni e Sanbittér per l’aperitivo a casa

 

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato