Oggi vi ho parlato di Celestino Gaspari, proprietario (e non solo) di Zyme. Assaggiamo il loro Oseleta Verona IGT 2012.
Cantina: Zyme
Uvaggi: 100% Oseleta
Regione: Veneto
Gradazione: 13.50%
Prezzo: da 35.70 a 55.79€
Oggi la cantina Zyme conta 30 ettari di terreno vitato, in gran parte in affitto, nella Valpolicella Classica. Altri vigneti sono situati nelle zone limitrofe (Longo, Colli Berici).
Per chi ha avuto la fortuna di farci una visita non può risultare di grande impatto la loro cantina. Progettata da Moreno Zurlo possiamo definirla una felice alleanza tra natura e cultura. L’edificio sorge su una cava di pietra calcarea risalente al 1400 d.C. Una cavità carsica domina la scena ed è raggiungibile sotto il livello del terreno per delle scalinate, oppure tramite un ascensore a forma di tappo. Dall’alto la struttura della cantina ricorda la forma a pentagono di una foglia di vite.
COLORE: rosso porpora.
AL NASO: frutta rossa croccante. Sentori minerali.
IN BOCCA: spinge molto sull’acidità e sul suo tannino vibrante. Buona persistenza.
Vendemmia nella prima o seconda decade di ottobre. Diraspapigiatura da uve fresche previa selezione dei grappoli, fermentazione per circa 15 giorni con lieviti indigeni. Matura in barriques per minimo 36 mesi, poi in bottiglia per minimo 1 anno.
GIUDIZIO PERSONALE: (4 su 5)
Durante la mia visita in Valpolicella del 2020, sono rimasto piacevolmente colpito da questo uvaggio che ho sentito per la prima volta. Un’uva non proprio per tutti i palati, ma a me è piaciuto molto.