HomeFoodPanettone, il dolce natalizio secondo la “Cucina italiana”

Panettone, il dolce natalizio secondo la “Cucina italiana”

Il re delle tavole natalizie, quello che mette d’accordo tutti a fine pasto, è indubbiamente il panettone. Ecco i concorsi e i premi assegnati ai migliori panettoni secondo la “Cucina italiana”.

Il panettone nasce come dolce tradizionale di Milano, ma è da tempo sdoganato in tutta Italia e ormai ben conosciuto anche all’estero.

Negli anni la sfida per produrre il panettone migliore o il più originale è cresciuta e ha generato tante novità, con panettoni prodotti con ingredienti sempre più curiosi e particolari. Altri hanno scelto di distinguersi magari per la confezione artistica e altri ancora destinando quote in beneficienza.

Punti saldi del dolce natalizio in ogni caso sono la presenza di uvetta e canditi in una pasta morbida gialla ricca di uova e burro; a partire da questa base vengono poi aggiunti ingredienti a volte anche molto particolari e ricercati per caratterizzarli.

La “Cucina italiana” quest’anno ha pubblicato sul proprio sito un interessante approfondimento che rende conto di alcuni concorsi e premi assegnati ai migliori panettoni, e prosegue con una rassegna di tutti i più curiosi e ricercati panettoni presenti sul mercato, molti dei quali acquistabili anche on-line.

 

Tra i concorsi recentemente svolti, a Milano il “Panettone day” ha premiato Giordano Berettini del Panificio Baldinucci di Gubbio (PG) come produttore del miglior panettone tradizionale; la “Coppa del Mondo del Panettone 2022”, con giuria presieduta da Iginio Massari, ha premiato come Miglior panettone tradizionale del Mondo quello del maestro pasticcere Giuseppe Mascolo di Visciano (NA), mentre per la categoria cioccolato ha vinto Annibale Memmolo della Pasticceria Memmolo Mirabella a Eclano (AV).

Tra i tanti panettoni fantasiosi e originali citati e descritti nella rassegna proposta dalla Cucina Italiana figurano panettoni ai limoni amalfitani, al pepe di Sichuan, al pistacchio, agli agrumi, allo zafferano, all’aceto balsamico di Modena, al gianduia, al gin, alle amarene, al passito di Pantelleria, al ciococlato e pere IGP dell’Emilia Romagna ma anche tanti altri; nel “Panettone Street Art – Bonfissuto” invece, la differenza la fa la carta decorata e l’imballaggio artistico. Insomma per chiudere pranzi e cene di Natale in dolcezza anche quest’anno ci sarà solo l’imbarazzo della scelta.

LEGGI ANCHE

Panettone artigianale, l’eccellenza di Mattia Premoli

“Panettone per la ricerca 2022” della Fondazione Umberto Veronesi

Il Panettone al Vernaccia Crannatza I.G.T. l’ultima novità di Pasticceria Tesi

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato