Il Giro D’italicus è un progetto che unisce tutta Italia in un viaggio di creatività e gusto ideato e realizzato da ITALICUS Rosolio di bergamotto per supportare il mondo dei barman e la riapertura dei locali post lockdown.
Con “Il Giro d’ITALICUS”, progetto che si colloca all’interno dell’iniziativa internazionale “The Ventuno Project” pensata per aiutare il mondo dei locali in occasione della riapertura post lockdown, ITALICUS Rosolio di bergamotto, il noto marchio italiano dell’aperitivo moderno, porta avanti la sua azione di supporto e promozione della bar industry italiana.
Essere accanto agli operatori di settore è di primaria importanza per il team di ITALICUS ed è il focus di questo nuovo progetto. Il brand, nato dalla mente creativa di Giuseppe Gallo, esponente di spicco nel panorama internazionale degli spirits, ha invitato diversi bartender a partecipare, con le ricette dei loro cocktail e i loro rispettivi locali, a una campagna di promozione per “celebrare” le tanto attese riaperture dei locali. Ognuno di loro sarà affiancato da ITALICUS nella realizzazione di video e foto professionali per dare visibilità ai bar e ai loro drinks.
Per portare avanti l’iniziativa, ITALICUS vi trasporterà da Nord a Sud in un vero e proprio “Giro d’Italicus” tra alcuni dei locali più rinomati di Milano, Venezia, Roma e Positano.
Il progetto internazionale è nato a Londra e si chiama Ventuno per richiamare il 2021 come anno in cui il settore del food & beverage sta cercando di risollevarsi dopo le perdite economiche subite a causa della pandemia.
Il team di ITALICUS sarà di supporto in modo concreto a manager, bartender e a gestori di locali anche attraverso formazione e aggiornamento su come riavviare in modo efficace il business. “Noi di ITALICUS ci sentiamo davvero privilegiati nel poter collaborare con questi incredibili barman e locali – commenta Giuseppe Gallo, CEO e fondatore di ITALICUS – Abbiamo pensato di stare accanto a questi nostri amici e colleghi in una fase tanto desiderata ma anche tanto delicata, e siamo davvero felici di lavorare assieme a loro a un graduale ritorno alla normalità”.
Chi è interessato a partecipare all’iniziativa può contattare il team di ITALICUS a social@rosolioitalicus.com
Di seguito i sei bartender del Giro d’ITALICUS con le loro ricette:
1. Locale: RITA (Milano) Bartender: EDOARDO NONO
Ricetta: RITALICUS FIZZ
- 45 ml ITALICUS Rosolio di Bergamotto
- 1 cucchiaio marmellata di kumquat
- 20 ml succo di limone
- 20 ml London Dry Gin
- Top gassosa
Tecnica: shake & double strain
Garnish: spicchio limone & menta
Locale: MAG (Milano) Bartender: FRANCESCO BONAZZI
Ricetta: EAU D’ITALIE
- 40 ml ITALICUS Rosolio di bergamotto
- 40 ml Cordiale di birra artigianale e mandarino
- 20 ml Dry Gin
- 30 ml Verjus
Tecnica: shake and strain
Locale: CAFFÈ QUADRI (Venezia) Bartender: LUCAS KELM
Ricetta: NETTUNO
- 25 ml ITALICUS Rosolio di bergamotto
- 45 ml Kaper gin, lavanda, limone e spirulina
- Top Indian Tonic water
- 1 goccia essenza di lavanda
Tecnica: preparato direttamente nel bicchiere
Locale: DRINK KONG (Roma) Bartender: PATRICK PISTOLESI
Ricetta: ACETICUS
- 40 ml ITALICUS Rosolio di Bergamotto
- 25 ml Vino Americano infuso alla camomilla romana
- 50 ml Kong Cordial
- 10 ml Aceto di vino bianco (frascati superiore)
Tecnica: Stir and Strain
Locale: HILTON (Roma) – Bartender: LORENZO POLITANO
Ricetta: BERGALICO
- 30 ml ITALICUS Rosolio di Bergamotto
- 30 ml London Dry Gin
- 30 ml Vermouth Ambrato
- Lemon Zest
- Ice Cube
Tecnica: Stir & strain
Bicchiere: Old Fashioned
Locale: FRANCO’S BAR (Positano) – Bartender: ANTONIO VISCIDO
Ricetta: FRANCO’S FIZZ
- 60 ml ITALICUS Rosolio di Bergamotto
- 30 ml Latte di Mandorla
- 30 ml Spremuta di Pompelmo Rosa
- 30 ml Acqua Perrier
Tecnica: shake and strain