Torna The Milan Coffe Festival. E Milano diventa capitale del caffè per tre giorni tra degustazioni, seminari, competizioni, drink e dibattiti.
Al Superstudio Più di via Tortona, il 12 e 14 novembre, si tiene un evento imperdibile per i coffee lovers: la terza edizione di Milan Coffe Festival.


Organizzato sulla scia del successo delle analoghe manifestazioni di Londra, Amsterdam e New York, il festival propone moltissime esperienze “live” in collaborazione con le aziende partner. “La terza edizione del The Milan Coffee Festival persegue ancora una volta l’ambizioso obiettivo di colmare il divario tra la new wave del caffè artigianale e la tradizione tutta italiana dell’espresso. Le aperture sempre più frequenti di specialty coffee shop e la diffusione di micro-torrefazioni artigianali in tutta la Penisola testimoniano quanto questa rivoluzione sia in atto anche nella patria dell’espresso”, dichiara Ludovic Rossignol-Isanovic, co-founder di Allegra Events e ideatore del progetto.
In calendario, degustazioni gratuite dei chicchi di caffè più pregiati al mondo, sapientemente tostati dai migliori torrefattori italiani tra cui Cafezal, Ditta Artigianale, Orso Laboratorio, La Sosta, Bugan Coffee Lab, Pacamara, Nowhere e 1895 Coffee Designers by Lavazza.
LATTE ART
Ci sarà un’area interattiva dedicata alla popolare disciplina della “latte art” con laboratori pratici, esibizioni e sfide.
MASTERCLASS
Sulla Latte Art c’è una masterclass della Global Coffee School Live di Sage; per scoprire come preparare un perfetto Espresso Martini Cocktail, non perderti la Cocktail Masterclass di Smirnoff. The Lab offre un ampio programma di laboratori studiati per offrire ai visitatori dimostrazioni interattive, conferenze e vivaci dibattiti su temi di attualità relativi al mondo del caffè.
The Roast Masters
Il divertente contest, focalizzato sull’arte della tostatura degli specialty coffee e riservato ai migliori torrefattori italiani, vedrà la partecipazione di 20 italiani che si sfideranno, in squadre di 3, in frenetici testa a testa ad eliminazione diretta. Quattro le discipline – The Espresso Smackdown, The Latte Art Showdown, The Brew Faceoff e The Signature Drink – in cui si cimenteranno i candidati che saranno esaminati da una giuria di esperti.
Drink
La giornata al The Milan Coffee Festival non potrà dirsi conclusa senza una sosta all’Aperitivo corner dove scoprire gli strepitosi cocktail proposti da Cafezal, Mr. Black e Smirnoff. Qui si potrà sorseggiare una rivisitazione del classico aperitivo milanese con un drink d’autore a base di caffè, a scelta tra Cold Brew Negroni, con vermouth, Campari, gin, orange bitter o Classic Espresso Martini con vodka, liquore al caffè, zucchero ed espresso. In abbinamento, la sfiziosa pasticceria proposta da Cafezal.





