Selvatiq, brand di spirits, sode e bevande alcoliche naturali e sostenibili, e NIO Cocktails, startup italiana leader nella miscelazione artigianale di cocktail ready-to-share, si incontrano per creare quattro drink dedicati al susseguirsi delle stagioni e ai prodotti Made in Italy.
Selvatiq nasce dall’incontro tra Valeria Margherita Mosca, fondatrice di Wood*ing Wild Food Lab – di cui fa parte anche Stefano Tosoni, che cura i progetti speciali rivolti alla sostenibilità – e Charles Lanthier, esperto imprenditore internazionale nel settore degli alcolici. Il brand di Wild Sustainable Drinks crea prodotti dalle caratteristiche organolettiche straordinarie tramite l’utilizzo di ingredienti selvatici raccolti in ambienti incontaminati e in collaborazione con l’ambiente. Questo processo avviene grazie al foraging conservativo, ovvero l’attività di raccogliere a mano solo ciò che disturba l’equilibrio di un habitat naturale in quanto invasivo, alieno e responsabile della scomparsa di specie botaniche autoctone.
Lo scorso novembre, il brand ha lanciato le prime bevande analcoliche Mediterranean Coast e Alpine Forest, a base di foglie di fico e abete rosso: due sode dal sapore selvaggio realizzate secondo l’approccio caratteristico del brand, che si avvicina ora all’arte della mixology grazie alla collaborazione con NIO Cocktails. Il marchio italiano è stato fondato da Luca Quagliano e Alessandro Palmarin nel 2017 ed è specializzato nella produzione artigianale di cocktail monodose ready to drink.
L’accurata selezione di premium spirits da parte di NIO Cocktails si riflette nella proposta di beverage non convenzionale di Selvatiq, che offre una selezione di distillati composta per il momento da un Bitter dal carattere dolce-amaro, un Vermouth dai toni balsamici e un Gin dai toni floreali. Tutti gli spirits e le bevande sono realizzati accostando aromi straordinari ottenuti da una selezione di botaniche selvatiche raccolte a mano in Valtellina con approccio consapevole, ovvero nel rispetto della biodiversità degli ecosistemi studiati ed esplorati. Per massimizzare l’esperienza di degustazione, ogni botanica è distillata singolarmente e poi sapientemente bilanciata con le altre.
I quattro nuovi cocktails creati da Valeria Margherita Mosca sono realizzati per essere serviti con ghiaccio, in un tumbler, per gustarne tutti i sapori dopo aver lasciato riposare il miscelato per un minuto. Le bevande sono pensate per chi ricerca un gusto inedito e pregiato racchiuso all’interno di un cocktail, ma anche per gli amanti della natura, raccontata grazie agli ingredienti selvatici raccolti a mano nei luoghi in cui crescono e che raccontano, tramite i loro sapori e odori, i territori incontaminati da cui provengono.
LE PROPOSTE DI DRINK
Primavera
Per la stagione primaverile alle porte, Selvatiq e NIO Cocktails propongono un drink dalle note delicate e floreali, ma anche intense e profonde. Grazie ai rizomi di gramigna. Selvatiq Bitter dona un sapore dolce, che si combina perfettamente con l’aromaticità delle foglie di rovo e con l’amaro del mallo di noce. All’interno della miscela Primavera troviamo anche rum, sciroppo di sambuco, liquore alla rosa Quaglia e Braulio.
Estate
Questo cocktail è ispirato alla stagione dei colori, del sole che splende caldo e della natura rigogliosa. Estate è un alcolico dissetante grazie all’acidità bilanciata che rinfresca e che mitiga le note affumicate e stimolanti del Mezcal. Selvatiq Bitter dona note profumate e aromatiche, insieme all’aceto di mele e al thè freddo al limone. La dolcezza tenue dei rizomi di gramigna bilancia il drink rendendolo naturale e raffinato.
Autunno
Tra i sempreverdi che non si spogliano delle foglie, il pino mugo si presta perfettamente per il cocktail Autunno, donandogli una piacevole balsamicità e rendendolo raffinato. Questo miscelato include i tre spirits di Selvatiq, prodotti con fiori ed erbe selvatiche raccolte in Valtellina e testimoni della biodiversità di un territorio unico.
Inverno
Il cocktail dedicato alla stagione più fredda dell’anno ricorda, per il colore, proprio l’elemento che la fa da padrone: la neve. Inverno, dalle note speziate di frutta secca ed erbe aromatiche, contiene Di Saronno Velvet liqueur, liquore Strega classico, liquore alla camomilla Quaglia e acqua minerale naturale. Ma è Selvatiq Gin il vero protagonista, che con i fiori di Tilia e di Filipendula ulmaria dona un inconfondibile fragranza di fondo, con note di polline aromatiche e dolci.
Sostenibilità e digitalizzazione: due approcci condivisi
Tra i valori che condividono le due aziende coinvolte in questo progetto, il più importante è sicuramente la sostenibilità. Entrambi i brand di beverage si impegnano per rispettare l’ambiente nella scelta dei loro pack: l’iconica confezione di design di NIO Cocktails è interamente riciclabile, la plastica è al 45% di origine vegetale e il cartone è certificato FSC. Selvatiq, per la produzione delle sue bevande, si impegna ad utilizzare solo ingredienti selvatici raccolti a mano che non mettono a rischio l’equilibrio degli habitat naturali osservati. Inoltre, il brand sceglie per il packaging materiali a basso impatto ambientale, tra cui vetro riciclato e lattine con alluminio 100% riciclabile; anche i minimi dettagli sono curati e finalizzati a salvaguardare l’ambiente come la scelta di usare etichette di carta riutilizzabile e prive di colla.
I prodotti in edizione limitata potranno essere acquistati sul sito di NIO Cocktails, dando sempre più spazio alla filosofia digitale del brand “Direttamente a casa tua”; sulla stessa linea d’onda si pone Selvatiq, che sceglie un approccio direct to consumer per la vendita dei prodotti tramite i propri canali digitali e il sito web.
I cocktails Primavera, Estate, Autunno e Inverno sono il risultato di una particolare attenzione nella ricerca e nel trattamento delle materie prime, fondamentali per la creazione di questi prodotti unici e di qualità, in grado di regalare un’esperienza gustativa piacevole, sorprendente e perfetta per ogni stagione dell’anno.