Anche la Ribolla gialla avrà il suo festival, e si terrà il 3 e il 4 giugno a San Vito al Tagliamento. Ecco di cosa si tratta.
Si tratta della prima festa dedicata al famoso vino del Friuli Venezia Giulia, ed è organizzata dall’Amministrazione comunale del paese che metterà anche a disposizione dieci casette con corrente elettrica in piazza del Popolo, che saranno destinate a produttori e artigiani locali che presenteranno i migliori progetti e i migliori percorsi di valorizzazione del territorio.
L’organizzazione e l’assegnazione degli spazi sarà decisa infatti attraverso un bando messo a punto con la collaborazione della Camera di commercio di Pordenone e Udine.
Nella valutazione dei progetti verranno tenuti in particolare in considerazione vari elementi, fra gli altri: che le attività abbiano sede sul territorio comunale, l’utilizzo di stoviglie biodegradabili per chi propone degustazioni, e in generale verrà premiata la valorizzazione dei prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia.
La Ribolla gialla, protagonista della festa, sarà degustabile a cura dei produttori accompagnata da specialità gastronomiche locali.
“Siamo convinti – ha dichiarato l’assessore alla vitalità Andrea Bruscia – che le aziende locali, dopo le sfide imposte da emergenza sanitaria e aumento delle materie prime, vadano sostenute anche attraverso forme innovative come questa. Ma attenzione, non si tratta di un “regalo”: chiediamo a chi presenterà la domanda un impegno progettuale affinché il Ribolla Gialla Wine Festival abbia proposte di qualità. Per questo la commissione valuterà ogni candidatura alla luce dei punti stabiliti dal bando. Crediamo fortemente che l’enogastronomia sia uno dei punti di qualità sui quali lavorare per promuovere la vitalità nella nostra realtà – ha concluso l’assessore – Con il Ribolla Gialla Wine Festival, sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, coroniamo questo percorso che lo scorso anno ci aveva visto entrare nell’Associazione nazionale Città del Vino”.