Non si ottiene solo per distillazione. No. Il gin si può fare anche con altri metodi
Facciamo una premessa. Il gin è una bevanda alcolica ottenuta per distillazione di un fermentato ricavato da cereali in cui viene messa a macerare una miscela di erbe, spezie, piante, bacche e radici chiamate complessivamente botaniche.
“Ovviamente, si crea tramite distillazione. Tuttavia, non è la sola strada”, sottolinea Lorenzo Borgianni autore del testo Gingegneria applicata uscito per la casa editrice Il Forchettiere.
COME SI OTTIENE
Quindi, per distillazione. Lo abbiamo detto.
Ma non solo. Ricordati che può essere ottenuto anche attraverso il metodo compound. È una tecnica di origine liquoristica nella quale il prodotto è ottenuto mediante la semplice macerazione a freddo di ginepro e botaniche.
Quindi, per distillazione. Lo abbiamo detto.
Ma non solo. Ricordati che può essere ottenuto anche attraverso il metodo compound. È una tecnica di origine liquoristica nella quale il prodotto è ottenuto mediante la semplice macerazione a freddo di ginepro e botaniche.




