HomeLibriSai davvero come si produce il gin?

Sai davvero come si produce il gin?

Non si ottiene solo per distillazione. No. Il gin si può fare anche con altri metodi

gin

Facciamo una premessa. Il gin è una bevanda alcolica ottenuta per distillazione di un fermentato ricavato da cereali in cui viene messa a macerare una miscela di erbe, spezie, piante, bacche e radici chiamate complessivamente botaniche.

“Ovviamente, si crea tramite distillazione. Tuttavia, non è la sola strada”, sottolinea Lorenzo Borgianni autore del testo Gingegneria applicata uscito per la casa editrice Il Forchettiere.
COME SI OTTIENE
Quindi, per distillazione. Lo abbiamo detto.
Ma non solo. Ricordati che può essere ottenuto anche attraverso il metodo compound. È una tecnica di origine liquoristica nella quale il prodotto è ottenuto mediante la semplice macerazione a freddo di ginepro e botaniche.
Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato