Il birrificio triestino Theresianer fa tripletta di premi alla decima edizione della New York Beer International Competition 2021
Theresianer, birrificio del Gruppo triestino Hausbrandt guidato da Martino Zanetti, si aggiudica tra gli altri il riconoscimento più importante della rassegna: il Brewery of the Year – Italy
In un anno costellato di difficoltà per la filiera della birra italiana, non mancano comunque le notizie positive per il settore: arrivano infatti risultati importanti che dimostrano come la qualità della produzione nostrana sia sempre più riconosciuta ed apprezzata a livello mondiale.
In questo caso a portare a casa un triplo prestigioso riconoscimento è stato il birrificio Theresianer fondato a Trieste nel 1766 (oggi ha la sua sede principale in provincia di Treviso) nell’ambito della decima edizione della New York Beer International Competition.
Un evento di settore di assoluto prestigio internazionale: basti pensare che quest’anno erano in corsa 800 diverse birre provenienti da 14 Paesi suddivise in 30 categorie. La giuria era invece composta esclusivamente da acquirenti del mondo del commercio
Il birrificio che fa parte del Gruppo triestino Hausbrandt guidato da Martino Zanetti ha ottenuto il premio più importante della rassegna: il ‘Brewery of the Year – Italy’ conferito per le proprietà organolettiche dei prodotti realizzati utilizzando solo ingredienti di prima qualità.
In seguito sono arrivate due medaglie per altrettante birre della casa: la Theresianer Premium Lager, con 95 punti, ha ricevuto la ‘Gold Medal’ nella propria categoria mentre la Theresianer Vienna nel suo gruppo, con 90 punti, ha ottenuto la ‘Bronze Medal’.
Entrambe le referenze hanno convinto i giudici grazie alle loro caratteristiche peculiari, qualità per le quali avevano già ricevuto degli importanti riconoscimenti alla Berlin International Beer Competition (2019 e 2020) e nel 2012, insieme alle altre birre prodotte da Theresianer, erano state certificate come Slow-Brewing dall’omonimo istituto dei birrari di Monaco di Baviera.
Gli elementi distintivi delle due birre pluripremiate
La Theresianer Premium Lager è una birra bionda prodotta a bassa temperatura con orzo, lasciata maturare per due mesi e filtrata. Di un bel giallo paglierino, presenta sentori di luppolo e lievito, è leggermente amara ed ha una bassa gradazione alcolica: 4,8%. A tavola si sposa bene con pizze e primi piatti.
La Theresianer Vienna è invece una birra dal colore ramato, sempre prodotta a bassa temperatura con orzo e lasciata fermentare per 3 mesi. Presenta sapori di frutta secca e caramello, un leggero grado di amaro e una gradazione alcolica del 5,3%. Si abbina ottimamente con piatti dai sapori decisi come paella, peperonata e quelli a base di legumi.