HomeFoodTorna "Aria di Friuli Venezia Giulia", la festa del prosciutto San Daniele

Torna “Aria di Friuli Venezia Giulia”, la festa del prosciutto San Daniele

Dal 26 al 29 agosto a San Daniele del Friuli torna “Aria di Friuli Venezia Giulia” la festa dedicata al prosciutto San Daniele e ai prodotti enogastronomici della Regione, che vuole essere anche un grande volano per il turismo e l’enoturismo in Regione. 

Come spesso accaduto anche per altre manifestazioni di questo genere, si tratta di un grande ritorno dopo due anni di stop legati alla pandemia. E la data di svolgimento non è la consueta, dal momento che solitamente questa fiera veniva messa a calendario nel mese di giugno, e così tornerà ad essere dall’anno prossimo, fanno sapere gli organizzatori, ma quest’anno va così.

Uguale agli anni precedenti invece la formula della manifestazione, che sfrutta il nome del prosciutto San Daniele per promuovere tanti altri prodotti meno conosciuti del FVG, come il Montasio, i vini e tutti i prodotti a marchio <Io sono Friuli Venezia Giulia>. Non mancheranno nel programma laboratori di degustazione, visite guidate nei prosciuttifici e iniziative più legate invece alla conoscenza del territorio.

Nelle giornate di fiera, fari puntati di volta in volta sulle varie aree della Regione con loro tipicità e geografia, perché l’obiettivo come detto è quello di promuovere la tutto il territorio.

Aria di Friuli Venezia Giulia", la festa del prosciutto San Daniele

Già da marzo è in corso <Aria di San Daniele> in forma di tour itinerante, che ha coinvolto locali selezionati delle principali città italiane con presentazioni di prodotti friulani; per l’autunno anche questa manifestazione proseguirà e le città coinvolte saranno collocate principalmente nel sud Italia, tra le più importanti, Bari, Napoli a Palermo.

“Aria di Friuli Venezia Giulia rappresenta un’importante occasione per il Consorzio e più in generale per la cittadina di San Daniele del Friuli di far conoscere e apprezzare la DOP friulana e il profondo legame con il suo territorio di origine e di produzione” afferma Mario Emilio Cichetti, Direttore Generale del Consorzio nel comunicato di presentazione dell’iniziativa “Per il 2022 la storica manifestazione Aria di Festa viene arricchita dalla presenza della Regione Friuli-Venezia Giulia collocandosi eccezionalmente a fine agosto per promuovere in sinergia il comparto turistico ed enogastronomico regionale. L’evento, congiuntamente alle altre iniziative di comunicazione intraprese dal Consorzio, prosegue nell’obiettivo di rafforzare l’awareness del prodotto, avvicinando sempre più il consumatore al mondo del San Daniele, valorizzando tutte le componenti che lo rendono un importante rappresentante dell’agroalimentare italiano”.

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato