Ecco i tre appuntamenti: “Schiuma”, festival sulla spiaggia a Sampieri; “Beertellina”, dedicata a birrifici e tipicità gastronomiche della Valtellina e “Territorio” incentrata sui birrifici del Veneto. Scopri il programma.
Nonostante le difficoltà create prima dalla pandemia e, in seguito, dalla guerra in Ucraina, la filiera brassicola nostrana, sempre più radicata sul territorio, continua ad organizzare eventi e lanciare sul mercato nuovi prodotti con l’obiettivo di fidelizzare un numero crescente di appassionati.
In occasione del lungo ponte del 2 giugno, sono in programma tre appuntamenti a partire da “Schiuma”, festival che si terrà sulla spiaggia dello stabilimento balneare Patapata a Sampieri (RG), in Sicilia. Contemporaneamente, molte centinaia di chilometri più a nord, partirà l’edizione 2022 di “Beertellina”, completamente dedicata a birrifici e tipicità gastronomiche della Valtellina, nonché la nuova manifestazione “Territorio” organizzata dal pub Drunken Duck di Quinto Vicentino ed incentrata sui birrifici del Veneto.
SCHIUMA – CRAFT BEER VILLAGE: A Sampieri (RG) – dal 02/06/2022 al 05/06/2022
Un festival birrario su una spiaggia siciliana?Se vi sembra un sogno, sappiate che è proprio ciò che accadrà con Schiuma – Craft beer village, manifestazione in programma da giovedì 2 a domenica 5 giugno presso lo stabilimento Patapata di Sampieri (RG).
L’elenco dei birrifici è un mix interessante fra produttori siciliani e del resto d’Italia: Alveria, Yblon, War, Birrificio Italiano, Malarazza, Tarì, Birra Epica, Manerba, La Compagnia del Fermento e LA Brewery. Il programma prevede laboratori di degustazione, show cooking e musica dal vivo, oltre a un’ampia scelta gastronomica pensata per celebrare l’incontro tra birra e cibo.
Tra i vari appuntamenti collaterali segnaliamo anche il seminario sulle Italian Grape Ale condotto da Andrea Camaschella (rinomato esperto di prodotti brassicoli) e organizzato con il supporto del progetto pensato per sviluppare il settore delle Italian Grape Ale. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Schiuma o sulla relativa pagina Facebook.
Beertellina 2022: a Varese dal 02/06/2022 al 05/06/2022
Si chiama Beertellina il festival birrario completamente dedicato alla Valtellina, e alle sue eccellenze gastronomiche, che tornerà dopo lo stop causato dalla pandemia: appuntmento da giovedì 2 a domenica 5 giugno. La manifestazione andrà in scena presso l’Area Feste del parco della Schiranna di Varese, con una formula molto particolare: saranno presenti solo birrifici valtellinesi, pizzoccheri freschi, taglieri di salumi, formaggi locali e distillati della Valtellina.
I produttori di birra saranno Revertis, Birrificio Legnone, Pintalpina, Tilium, Kanuf, Birrificio Valtellinese e altri che saranno comunicati più avanti. Sarà presente anche un’area attrezzata per i più piccoli. Per aggiornamenti e maggiori informazioni potete consultare la pagina Facebook dell’evento.
Territorio: a Quinto Vicentino (VI) – dal 03/06/2022 al 05/06/2022
Si terrà da venerdì 3 a domenica 5 giugno il nuovo festival che il pub Drunken Duck di Quinto Vicentino (VI) ha organizzato nell’ambito dei festeggiamenti per il suo compleanno. La manifestazione è stata battezzata Territorio e si terrà presso il locale veneto, avvalendosi della presenza di 13 birrifici regionali e dei loro rispettivi birrai.
Questi i produttori presenti: Birrone, Busa dei Briganti, Crak, Evoqe, La Villana, Lucky Brews, Maso Alto, Ofelia, Rattabrew, Siemàn, Sorio, Torre Mozza e Vertiga. Sabato 4 giugno si terrà la premiazione della prima tappa del concorso hb di MoBI, mentre per chi vorrà accompagnare la birra con qualche tipicità gastronomica locale sarà disponibile la cucina del Drunken Duck. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook dell’evento.