Il 25 maggio, negli Stati Uniti, è stato proclamato ufficialmente “giornata nazionale del vino”.
Una ricorrenza che in Italia non viene abitualmente festeggiata, però ci dà lo spunto per andare a scoprire tre ricette originali di cocktail basati proprio sul vino. E non ci riferiamo alle bollicine, alla base di noti drink come lo Spritz, l’Hugo, il Bellini o ancora il French 75 o il Kir Royal: anche i vini fermi (rossi compresi) possono essere ottimi ingredienti nella miscelazione.
Ecco allora tre ricette di cocktail con il vino.
La ricetta del Long Weight di Matt Hollidge
Tecnica:
Build
Ingredienti:
40 ml rum Diplomatico Planas
10 ml vermouth Discarded Sweet Cascara
100 ml schiuma di latte infuso al cardamomo
10 ml vino bianco dolce Sauternes
q.b. sale
1 shot di caffè espresso etiope Anasara No.2
Granish:
Twist d’arancia
Preparazione: versare in un mixing glass il latte, un pizzico di cardamomo, il Sauternes e il vermouth e montare con un montalatte. Versare il rum nel bicchiere, aggiungere il composto montato e completare con un top di espresso.
La ricetta del Butterscotch Sour di Ebby Kurian
Tecnica:
Shake and Double Strain
Bicchiere:
Bicchiere da whisky triangolare
Ingredienti:
60 ml bourbon al caramello
30 ml succo di limone
22,5 ml sciroppo di zucchero semplice
1 albume
30 ml vino rosso
Garnish:
Fettina di limone disidratato
Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti (tranne il vino rosso) in uno shaker senza ghiaccio ed eseguire un dry shake per 30 secondi. Aggiungere un cubetto di ghiaccio grande e agitare di nuovo per altri 20-30 secondi. Fare un double strain nel bicchiere con una sfera di ghiaccio trasparente. Versare lentamente il vino rosso dal dorso di un bar spoon.
La ricetta del FIG-ment of Imagination di Ed Tales
Bicchiere:
Flute
Ingredienti:
25 ml infuso di vodka ai fichi
20 ml sciroppo di vaniglia e lamponi
5 ml orzata
25 ml limonata rosa corretta con acido citrico
Top di cava
Garnish:
Mezzo fico
Leggi anche:
Ricette, 3 “pussy cocktail” per aperitivi fra soli uomini. Ma non solo…




