Ancora pochi giorni e Siena diventerà per una settimana la capitale italiana del vino. Se infatti dal 26 al 29 gennaio ci sarà la nona edizione di Wine&Siena, il salone del vino nelle splendide sale di Santa Maria della Scala, già da martedì 23 inizia il primo “fuorisalone” legato alla manifestazione.
Proprio così: per la prima volta Wine&Siena, organizzato dal patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher con il supporto del presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini, è affiancato dal Fuori Wine&Siena, portando le aziende vitivinicole nei bar e nei ristoranti del territorio.

Mercoledì 24 appuntamento alla Gastronomia Morbidi Cocktail Bar (via Banchi di Sopra 75) sempre alle 18.30 (e sempre per un massimo di 15 persone): protagonista del wine talk sarà Andrea Zefiro, professore associato di Etruscologia e Antichità Italiche, di Musealizzazione e Gestione del Patrimonio Archeologico e direttore delle Collezioni di Archeologia e d’Arte del Sistema Museale di Ateneo; presenterà “Alla ricerca dei vitigni di età antica, il progetto ArcheoVino a Scansano e l’arrivo del Sangiovese in Toscana”. Seguirà l’aperitivo–degustazione con i vini della tenuta Vecchie Terre di Montefili di Greve in Chianti.

Cene gourmet e un aperitivo DiVino
Venerdì 26 gennaio, mentre al Santa Maria della Scala si svolgerà la tradizionale Small Plates Dinner che aprirà ufficialmente la nona edizione di Wine&Siena, il fuorisalone proporrà due cene gourmet. Il Ristorante Alcide a Poggibonsi organizzerà “I tesori di San Gimignano” con l’Associazione Stampa Enogastroalimentare Toscana e la collaborazione della Fisar Siena–Valdelsa: la cena gourmet di Alcide (ore 20, max 50 persone, sempre meglio prenotare) avrà in degustazione cinque vini dell’azienda Casa alle Vacche di San Gimignano, accompagnati da prodotti tipici del territorio come lo zafferano di San Gimignano Dop del Vecchio Maneggio, i formaggi bio di Poggio di Camporbiano, la Chianina di Macelleria Covati e la Crema di Santa Fina con zafferano e pinoli del noto gelatiere Sergio Dondoli di San Gimignano. Nell’occasione, il giornalista e sommelier Sandro Bosticco presenterà il suo “NoteWines, 100 storie di vino che avresti voluto sapere e nessuno ti ha mai raccontato”.

Ma non è finita. Sabato 27 il Grand Hotel Continental Lounge Bar by Sapordivino ha in programma Aperitivo DiVino con l’azienda vitivinicola Scipio di Pitigliano, che presenterà i suoi due vini di punta firmati dal famoso enologo Gaspare Buscemi, pioniere dei vini “naturali e artigiani”.
Per quanto riguarda il programma di Wine&Siena, clicca qui.
Leggi anche:




