HomeCocktail Ricette5 cocktail con St-Germain, liquore "must" degli anni 2000: le ricette

5 cocktail con St-Germain, liquore “must” degli anni 2000: le ricette

Sebbene oggi sia praticamente sinonimo di liquore ai fiori di sambuco, il St-Germain ha una storia recente, se confrontato con altri distillati e liquori altrettanto noti nell’ambito della mixology.

E’ stato lanciato infatti nel 2007 dall’imprenditore Robert J. Cooper, che si era messo al lavoro su questo progetto all’inizio degli anni 2000 dopo avere provato nei cocktail bar londinesi alcuni drink realizzati proprio con liquori artigianali ai fiori di sambuco.

Pensato soprattutto per essere facilmente utilizzato in miscelazione (anche se può esere consumato pure da solo, con ghiaccio, come aperitivo), il St-Germain ha avuto un successo immediato, tanto che Cooper (morto nel 2016 a soli 39 anni) lo ha venduto nel 2012 al colosso Bacardi. Nel frattempo, diversi altri produttori hanno provato a imitarne la formula, senza però ottenere gli stessi risultati.

Così, negli ultimi anni questo liquore ha ispirato un gran numero di cocktail originali e di twist on classic. E’ curioso notare che il più famoso cocktail con St-Germain sia probabilmente l’Hugo, variante dello Spritz creata dal barman altoatesino Roland Gruber quando però il St-Germain ancora non esisteva, nel 2005: la ricetta originaria prevedeva infatti lo sciroppo di melissa, poi rimpiazzato sempre più spesso dal St-Germain proprio in virtù della sua maggiore diffusione.

Ecco dunque cinque ricette di cocktail a base di St-Germain, selezionate dal noto sito Liquor.com.

(Foto Tim Nusog-Liquor.com)

Hugo con St-Germain (variante dell’Hugo creato da Roland Gruber)

Tecnica:
Build

Bicchiere:
Coppa da vino bianco

Ingredienti:
15 ml St-Germain
1 rametto di menta
120 ml prosecco
30 ml soda

Garnish:
Rametto di menta
Fetta di limone

(Foto Tim Nusog-Liquor.com)

Irish Maid (twist del Kentucky Maid creato da Sam Ross)

Tecnica:
Shake and Strain

Bicchiere:
Old fashioned

Ingredienti:
2 fettine cetriolo (da pestare)
60 ml irish whiskey
15 ml St-Germain
22,5 ml succo di limone fresco
22,5 ml sciroppo di zucchero

Garnish:
Fetta di cetriolo

(Foto Tim Nusog-Liquor.com)

Fleur de Paradis (creato da Kenta Goto)

Tecnica:
Shake and Double Strain

Bicchiere:
Coppetta

Ingredienti:
60 ml Plymouth gin
22,5 ml St-Germain
15 ml succo di pompelmo fresco
15 ml succo di limone fresco
7,5 ml sciroppo di zucchero
1 dash btter all’arancia
Top di Champagne Perrier-Jouët

Garnish:
Viola del pensiero edibile

(Foto Tim Nusog-Liquor.com)

Ruby (creato da Tony Abou-Ganim)

Tecnica:
Double Shake and Strain

Bicchiere:
Coppetta

Ingredienti:
45 ml vodka
22,5 ml St-Germain
15 ml Aperol
22,5 ml succo di limone fresco
22,5 ml succo di pompelmo rosso fresco
1 cucchiaio albume

Garnish:
Twist di pompelmo

(Foto Tim Nusog-Liquor.com)

Summer Rye (creato da Willy Shine)

Tecnica:
Shake and Double Strain

Bicchiere:
Old fashioned

Ingredienti:
45 ml Sazerac rye whiskey
22,5 ml St-Germain
7,5 ml sciroppo di zucchero
22,5 ml succo di limone fresco
30 ml succo di mele Fuji
Top di Champagne (approssimativamente 22,5 ml)

Garnish:
Cubetti di mela

Leggi anche:

Spritz col St Germain. Da Bosco Milano con Alejandro Pellejero

Stefano Fossati
Stefano Fossati
Redattore del tg Bluerating News, collaboratore delle testate economiche di Bfc Media, di Mixer Planet e naturalmente del Magazine ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato