HomeCronacaDublino: si all'etichettatura degli alcolici come bevande dannose alla salute

Dublino: si all’etichettatura degli alcolici come bevande dannose alla salute

Il governo di Dublino ha recentemente annunciato di avere convertito in legge il regolamento che prevede l’etichettatura degli alcolici come bevande gravemente dannose alla salute.

La legge sì applicherà a partire dal 2026, ma nonostante l’Unione europea tardi a prendere una posizione netta e definitiva, la battaglia non è finita e sembra proprio che siano tutti contro l’Irlanda.

Hanno recentemente preso posizione contraria, Stati Uniti e Cuba, e quindi subito a ruota Repubblica Dominicana, Messico, Canada, Regno Unito e anche quelli di diversi “nuovi” paesi produttori come Australia, Cile e Nuova Zelanda.

Continua la levata di scudi anche da parte di varie associazioni di categoria, sia di livello europeo sia in Italia, di livello nazionale come Unione Italiana vini, Federalimentare e Assobirra.

Prossimo step della battaglia sarà il 21 giugno quando il Comitato barriere tariffarie dell’Organizzazione mondiale del commercio si dovrà riunire per valutare nel merito la questione. Uno degli sbocchi possibili è quello di approfondire il tema con una commissione ad hoc che valuti la questione, magari anche con il supporto del parere dell’Organizzazione mondiale della sanità.

vino etichette

Tante le reazioni in Italia: la Società Italiana di Medicina Ambientale sostiene che “L’attacco al vino italiano a cui stiamo assistendo non ha nulla di scientifico, e a confermarlo sono i numeri ufficiali degli istituti di ricerca”.

Per la Coldiretti la legge sulle etichette allarmistiche in Irlanda “è un precedente pericoloso che mette a rischio il record nelle esportazioni di vino made in Italy di 7,9 miliardi realizzati lo scorso anno” e il suo presidente Ettore Prandini sostiene che l’errore sta nell’ “assimilare l’eccessivo consumo di superalcolici tipico dei Paesi nordici al consumo moderato e consapevole di prodotti di qualità ed a più bassa gradazione”.

E sono in molti ormai a pensare che i problemi che gli irlandesi hanno con gli alcolici, non debbano esser pagati da produttori del resto del mondo.

CONTINUA A LEGGERE

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato