HomeLocali - Bar - CocktailbarPizza e cocktail: ecco 5 locali da provare, da Milano a Napoli

Pizza e cocktail: ecco 5 locali da provare, da Milano a Napoli

Mangiare una pizza e bere un cocktail è sempre più facile ormai.

L’ultima novità arriva da Milano, dove in zona Isola da un mese c’è PinZami, nuovo concept che vede come protagonista la “pinza” (unione fra pinsa e pizza, ovvero una pinsa farcita con gli ingredienti tipici di una pizza) abbinata a cocktail creati ad hoc dalla bartender Emanuela Pala. Per l’aperitivo ma anche per la cena.

pizza cocktail

Dry Milano

Del resto, proprio da Milano è partito il trend quando, dieci anni fa, lo chef stellato Andrea Berton lanciò il suo Dry, pizzeria e cocktail bar (al bancone c’era allora Guglielmo Miriello) in via Solferino, in zona Brera. Seguito tre anni dopo da un secondo locale (oggi chiuso) in viale Vittorio Veneto.

Dry Milano

Cimarra 4, Roma

Ma i locali dove degustare una pizza sorseggiando un cocktail non sono solo a Milano. A Roma, ad esempio, c’è Cimarra 4, nel quartiere Monti. Qui la pizza è quella classica romana, bassa e croccante, affiancata da fritti e primi piatti della cucina laziale ma soprattutto da una ricca lista di oltre 30 cocktail, composta da grandi classici e twist on classic elaborati in chiave vintage.

Cimarra 4

Largo 9, Firenze

Risalendo l’Italia in direzione nord, a Firenze troviamo poi il Largo 9, nato a inizio 2021 dall’incontro fra il pizzaiolo pluripremiato Gabriele Dani e la barlady Veronica Costantino.

Largo 9
Largo 9

Che ha mantenuto la doppia anima fra pizza gourmet e cocktail originali in abbinamento (ma non mancano naturalmente i classici) anche dopo l’uscita di quest’ultima, poco meno di un anno dopo.

Largo 9

Giuseppe Vesi, Napoli

E non potevamo non terminare il nostro viaggio fra pizza e cocktail nella città della pizza per eccellenza. A Napoli, per l’aperitivo, il maestro pizzaiolo Giuseppe Vesi ha deciso di offrire nel suo locale al Vomero il connubio fra cocktail e “finger pizza”. Basate su impasti con farine pregiate e aromi particolari (curcuma, semi di papavero, tarallo e pepe), preparate con doppia cottura e farcite con ingredienti come stracciata pugliese e alici del cantabrico, crema di formaggio e tarallo napoletano, ricotta e pistacchio, mozzarella e pomodoro secco. Una proposta gourmet che da Vesi si gusta in pairing con un drink: la carta propone una variegata scelta fra cocktail e long drink accuratamente studiati per accompagnarsi alle pizze.

Giuseppe Vesi

Leggi anche:

Cocktail food pairing: gli abbinamenti best seller, dalla pizza al sandwich

Stefano Fossati
Stefano Fossati
Redattore del tg Bluerating News, collaboratore delle testate economiche di Bfc Media, di Mixer Planet e naturalmente del Magazine ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato