Barcellona è ormai da diversi anni una delle capitali della mixology e conta attualmente ben due locali fra le prime quattro posizioni dei World’s 50 Best Bars.
Ma oltre al Sips (numero 1 della suddetta classifica), al Paradiso (sceso nel 2023 dalla prima alla quarta posizione) e ai tanti locali di tendenza fra i quartieri del Born e dell’Eixample (i più bazzicati dai turisti), la città offre un gran numero di cocktail bar di qualità, anche se non presenti nella classifica, sparsi per gran parte dei quartieri, dal centro alla periferia.
Tra questi c’è La Llibreria, locale che sei anni fa ha rilanciato la mixology nello storico quartiere Las Corts, a sud-ovest del centro di Barcellona (poco distante dal famoso stadio Camp Nou). L’ambiente è diviso in due sale – di cui la prima dominata dal grande bancone – da un’antica libreria che dà il nome al locale, con all’interno centinaia di testi di varie epoche.
Mixology classica
Una volta dentro, ci si trova come in un accogliente salotto di casa, serviti da personale preparato che può consigliare il drink più adatto ai propri gusti e alle proprie esigenze. Tutti gli arredi sono all’insegna della classicità così come la mixology de La Llibreria, la cui mission dichiarata è la conservazione della cultura e della storia del bere miscelato. A richiesta è possibile avere qualsiasi classico, mentre la drink list – che viene rinnovata di tanto in tanto, senza una cadenza predefinita – propone una serie di twist on classic studiati nel massimo rispetto delle ricette originali (prezzi fra gli 11 e i 14,50 euro).
Citiamo ad esempio il Mule de Varsovia, variante del Moscow Mule con vodka polacca Zobrowka, ginger beer artigianale e mela verde disidratata, o il Principe Siddharta di ispirazione orientale, con infusione di gin, tronco di cannella e radici di curcuma, o ancora il richiestissimo Samantha, con rum speziato e succo di ananas e frutto della passione, molto amato soprattutto dal pubblico femminile per la sua dolcezza. Non mancano alcune proposte analcoliche altrettanto curate, basate su antiche ricette tradizionali orientali, e una selezione di “Llibre Tonics”, gin tonic artigianali realizzati in casa sulla base di macerazioni e infusioni naturali.
Per la preparazione dei drink, i bartender de La Llibreria fanno ampio ricorso a pre-batch e preparazioni home made, che fanno bella mostra in flaconcini sopra il bancone e in flaconi scenografici nelle loro colorazioni, valorizzate dall’illuminazione alle spalle della postazione di lavoro. L’ingrediente principale resta comunque la competenza e la passione di chi lavora dietro la “barra” di questo accogliente e piacevolissimo cocktail bar.